..........cioa a tutti............ma proprio tutti......
......questo fine settimana è passato tra "spaghetti" e "vangelo"......
ma i miei limiti elettrici sono bassi.........
...sono ancora in alto mare......!!!!!
Moreno, nei giorni scorsi ho provato a rifare l'impianto elettrico per adattarlo alla special. Gli spaghetti mi piacciono ma non sulle moto...
In pratica non e' che abbia cambiato piu' di tanto ma, dopo aver capito tutti i vari giri, fusibili ed interruttori vari, credo che alla fine realizzero' un grosso troncone/guaina che correra' sul trave superiore, in posizione nascosta ( non montero' fianchetti!) , i fili usciranno da questa guaina in prossimita' dei vari utilizzatori. Staremo a vedere se poi, in pratica, verra' un lavoro davvero pulito. Luci abb/anabb e clacson saranno sotto rele', anzi meglio...ho trovato un mosfet che dissipa molto meno e che ho gia' provato. Frecce e fanalino posteriore saranno a led per risparmiare al massimo e l'intermittenza sara' autocostruita. Sto cercando di reperire un faro con lampada H4.
sotto rele', anzi meglio...ho trovato un mosfet che dissipa molto meno e che ho gia' provato. Frecce e fanalino posteriore saranno a led per risparmiare al massimo e l'intermittenza sara' autocostruita
.....e la traduzione simultanea dall'arabo???????????.......dov'è?
....ti ringrazio.........ne ho proprio bisogno.....
...intanto vorrei se non altro "mettere in opera" qualche filo tanto per vedere dove farli passare.....
Moreno, nei giorni scorsi ho provato a rifare l'impianto elettrico per adattarlo alla special. Gli spaghetti mi piacciono ma non sulle moto...
In pratica non e' che abbia cambiato piu' di tanto ma, dopo aver capito tutti i vari giri, fusibili ed interruttori vari, credo che alla fine realizzero' un grosso troncone/guaina che correra' sul trave superiore, in posizione nascosta ( non montero' fianchetti!) , i fili usciranno da questa guaina in prossimita' dei vari utilizzatori. Staremo a vedere se poi, in pratica, verra' un lavoro davvero pulito.
Io mi sono trovato molto bene, in un caso analogo, non su una Morini, ma su una Dnepr, dove l'impianto elettrico è un vero disastro, a rifarlo, filo per filo senza passarli in guaina precedentemente, ma fissandoli provvisoriamente al telaio e poi quando ho finito tutto, con le giuste lunghezze dei fili, li ho nastrati con quel nastro telato che si usa per gli impianti anche delle auto e che non lascia gomma sui fili come fa il normale nastro isolante.
Anche esteticamente era carino, pulito e "professionale"
Questo sistema mi ha consentito di lavorare filo per filo senza dover progettare l'impianto a tavolino definendo a priori le varie lunghezze per poi inguainare tutto, ma facendo una "sezione" di impianto per volta (che so: frecce, regolatore, stop...) con i passaggi che mi piacciono e la possibilità di ripensarci in corso d'opera e poi sistemare il tutto alla fine...