- Messaggi: 530
- Ringraziamenti ricevuti 141
se non sbaglio per "spegnere" il mosfet è necessario scaricare il gate verso massa tramite una resistenza da qualche Kohm altrimenti anche togliendo tensione al gate il mosfet rimane in conduzione...giusto?Ecco la foto promessa:
![]()
Per il collegamento io ho fatto cosi', supponendo di voler collegare il mosfet alla lampadina (ne serve uno per l'abbagliante ed uno per l'anabbagliante). Il comando proveniente dal commutatore (abb/anabb) che prima andava alla lampada ora va al gate del mosfet (filo blu nella figura), alla lampada si manda il drain del mosfet (filo rosso) mentre il source (filo nero) va a massa. Importante, occorre mandare all'interno del faro un +12V sotto chiave (es. quello proveniente dal rubinetto em) e la parte metallica del mosfet non puo' essere collegata a massa perche' internamente connessa con il drain(12V). Occorre quindi isolare il corpo metallico. Io lo inseriro' in una guaina termorestringente adeguata. Ho messo una resistenza da qualche KiloOhm tra gate e massa (e' optional). In caso di guasto (puo' sempre succedere...) basta togliere il mosfet e collegare il filo che prima si era collegato al blu con la lampada. Se si intestano i fili con i faston giusti (maschio/femmina) l'operazione e' rapidissima.
PS: Cambiando mosfet occorre rispettare la nuova piedinatura...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Purtroppo si...se non sbaglio per "spegnere" il mosfet è necessario scaricare il gate verso massa tramite una resistenza da qualche Kohm altrimenti anche togliendo tensione al gate il mosfet rimane in conduzione...giusto?
Piero se ho detto boiate correggimi!![]()
, il mosfet e' simile al transistor, in questa configurazione quando togli il segnale al gate la corrente drain-source si annulla. Considera che i mosfet vengono largamente usati nelle accensioni per pilotare le bobine quindi con comandi impulsivi sul gate.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La mia e' un po' che me la sto "rimirando"...devo fare un lavoro al tornio di 5 minuti e sto pensando se sia il caso di andare a rompere le palle ad un mio amico che poi non mi fa mai pagare...... i lavori procedono a rilento,
prossimamente spero di postare qualche novità,
nel frattempo ho ricevuto la gradita visita di un amico con cui ho passato una bella domenica mattina a guardare e commentare quello che finora ho "realizzato" sullo specialone.
Mattinata perciò di relax..
....ma c'è bisogno anche di questo...
....partire dalle passioni comuni per scoprire anche altre affinità...
....non si vive solo di "bisiniss"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non sei identificato sul sito.