no scusa funziona!! forse ero io che facevo delle masse strane col mio corpo!! ho provato con un led e un condensatore da 10uF, rimane acceso qualche secondo poi smette. Se metto un piccolo condensatore 102 (da 10.000pF) riesce a far scaricare il condensatore in tempo per il prossimo "scoppio"?? Dai tuoi calcoli con un condensatore da 10 nF (quindi 10.000pF) e un resistore da 22k ohm dovrebbe durare circa 200 microsecondi giusto??Scusa ma sto imparando ancora molte cose!!
Poi volevo chiederti un parere personale.. se dovessi continuare a mandare corrente al gate, quindi senza collegare il pin 7, ad esempio col motore spento, l'scr si rovina??
ho provato con un led e un condensatore da 10uF, rimane acceso qualche secondo poi smette
con quel valore dovrebbe rimanere accesa per 0,24 secondi, quindi qualcosa ancora non va;
ma invece che annoiare i nostri amici motociclisti con discussioni di pura elettronica scrivimi pure con il messenger integrato (la scritta "messaggi privati" in alto a destra) e sarò ben lieto di aiutarti per pui tornare sul forum a fattaccio avvenuto
Sempre utili e interessanti queste discussioni. Il captatore è un vero tallone d'Achille per queste moto, una soluzione altrenativa è benvenuta, e anche se è fuori dalla mia portata elettronica, chiunque ci si cimenti ha tutto il mio supporto!
Sempre utili e interessanti queste discussioni. Il captatore è un vero tallone d'Achille per queste moto, una soluzione altrenativa è benvenuta, e anche se è fuori dalla mia portata elettronica, chiunque ci si cimenti ha tutto il mio supporto!
Ragazzi, mi sento onorato del vostro interesse e non credevo che le elucubrazioni elettroniche fra me il buon Campedel fossero così seguite...
potete stare certi che come vi saranno nuove notizie vi faremo partecipi, nel frattempo:
ragazzi salve a tutti
che piacere di trovare qui delle persone come voi e come bevotroppo (Carlo) che mi ha aiutato con l'elettronica.
Le novità sono le seguenti: ho controllato l'anticipo con la pistola stroboscopica, che dire, varia benissimo, ho fatto due tacche a 10 gradi prima del pms e varia da lì fino alla tacca ant1. Tenete conto che io provengo da una situazione disastrata dove la scintilla avveniva a volte prima a volte dopo il pms, in modo del tutto casuale, quindi ogni miglioramento per me è sacro. Arriva sulle due tacche pms1 e pms2 allo stesso numero di giri (intorno ai 3.000 / 3.500), e la scintilla rimane fissa lì senza sgarrare di una virgola.
Ho fatto dei piccoli test alla moto, prima rimanendo vicino a casa e poi allontanandomi sempre di più, in totale ho percoso circa 200 km senza inconvenienti. La moto spinge bene a tutti i regimi, per me è una grossa novità, la sento molto più pronta e vigorosa.
Purtroppo però ci sono degli inconvenienti (che devo risolvere):
Se il sistema prende luce del sole non funziona, quindi devo costruire un coperchio apposito, cosa non facile;
Si necessita della batteria (anche se l'assorbimento è veramente insignificante);
Il disco di lettura e supporto in ottone che ho costruito piano piano sta cedendo e occorre farlo di materiale più resistente e molto preciso.
Per il resto, va alla grande.
Vi farò sapere non appena assemblerò lo schema alternativo suggeritormi da Carlo!