Alternative all' accensione elettronica Ducati - Powerdynamo

29/08/2016 14:28 #26994 da Campedel
Comunque con la mia domanda su come faccia il captatore rosso a variare la fase, intendevo come fa ad anticipare e ritardare. Ho letto la descrizione esauriente di piero57 all'inizio del forum, però volevo sapere: ritarda l'accensione perchè ritarda l'impulso sul gate o l'impulso sul gate arriva sempre nello stesso momento ma con intensità diversa?? E poi.. come fa a fare quella curva che prima sale poi scende? Da quanto ho capito il nostro captatore rosso è come se fosse un piccolo motorino elettrico.. con la differenza che per la maggior parte del tempo non dà corrente perchè il rotore è isolato. O mi sbaglio?? Se è come un motorino elettrico, non dovrebbe solo continuamente anticipare? Invece da quanto ho capito intorno ai 6.000 giri questo ritarda l'anticipo. Come fa ad invertire la fase?? Poi volevo sapere se dentro ci sono solo bobine o anchequalche altro componente!!
P.s. la descrizione del captatore come motorino elettrico magari è un po' un linguaggio da salumiere.. aspetto smentite e delucidazioni!!! così magari finalmente ci capisco qualcosa

1978 Moto Morini 500
1946 Gilera Saturno

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

30/08/2016 07:04 #26995 da bevotroppo
Risposta da bevotroppo al topic R: Alternative all' accensione elettronica Ducati
La variazione di fase è data dalla rapidità con cui la tensione generata dal pick-up raggiunge il valore di innesco del trasduttore quindi in pratica è l'inclinazione della rampa di salita, non conta quindi l'ampiezza ma il tempo;

se capisci il tedesco leggi qui: (per fortuna i disegni sono universali..)
www.motomoriniclub.nl/zuendung.pdf

riguardo alla leggera riduzione dell'anticipo dopo i 6000 giri è probabilmente un problema di induttanza delle bobine che generano così meno tensione, non credo sia una cosa voluta in quanto non vedo alcun motivo per ridurre l'anticipo a quei giri ma qualcuno mi corregga se sbaglio.

Una grande importanza ha anche la forma del rotorino magnetico ed il suo magnetismo ma di questi due dati non si parla mai...

Dentro il captatore rosso vi è anche un diodo e una resistenza mentre in quello nero vi sono solo bobine (ed il diodo è stato trasferito dentro il trasduttore)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

30/08/2016 12:55 #26998 da Campedel
Ok grazie.. Allora metto anch'io un resistore e un diodo in serie. Ascolta.. Potresti aiutarmi a fare una cosa? Col mio sistema la corrente sul gate non si interrompe fin quando la finestra non si chiude. Leggendo verso metà del forum, ho visto che molti di voi parlavano di impulso stretto, ad esempio 200 microsecondi. Disponendo del segnale che va al scr, ci sarebbe il modo di limitarlo in durata? Perché adesso, ti faccio un esempio, se dovessi lasciare il quadro acceso a motore spento, se la finestra coincide con gli interruttori ottici, avrei un flusso di corrente ininterrotto verso gli scr

1978 Moto Morini 500
1946 Gilera Saturno

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

30/08/2016 14:44 #26999 da bevotroppo
Risposta da bevotroppo al topic R: Alternative all' accensione elettronica Ducati

Ok grazie.. Allora metto anch'io un resistore e un diodo in serie.

veramente il diodo sarebbe in serie e la resistenza in parallelo ma a te non serve nulla di tutto ciò in quanto piloti i trasduttori con un impulso "quadro" (per la precisione con il fronte di salita) oserei dire in maniera "digitale".

Leggendo verso metà del forum, ho visto che molti di voi parlavano di impulso stretto, ad esempio 200 microsecondi

dai componenti che hai segnato (22.000 Ohm e 10.000 pF) dovresti avere una larghezza di impulso pari a:
1.1 * 22.000 * 0.00000001 = 0.000242 secondi
cioè 242 microsecondi non molto lontano da quello che chiedi.

...se dovessi lasciare il quadro acceso a motore spento, se la finestra coincide con gli interruttori ottici, avrei un flusso di corrente ininterrotto verso gli scr

hai usato il classico monostabile, cerca invece con google "555 monostabile non retriggerabile"e troverai degli schemi adatti al tuo scopo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

30/08/2016 15:01 #27000 da bevotroppo
Risposta da bevotroppo al topic R: Alternative all' accensione elettronica Ducati
...aspetta un pò....
ma non è che manca un collegamento fra il pin 7 ed il pin 6 dell' NE555 ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

30/08/2016 15:08 #27001 da Campedel
sì manca!! il pin 7 non l'ho collegato.. praticamente, ho usato un ne555 per "digitalizzare" il segnale proveniente dai captatori, in parole povere per avere uno stato logico 0 o 1 senza dover fare i conti con "impedenze" medie dell'interruttore ottico.. praticamente, dal pin 3 del ne555 esce corrente fin quando l'interruttore ottico è chiuso. Ho capito che cosa intendi tu.. sarebbe molto più intelligente fare come dici tu, ovvero fare in modo che il ne555 dia solo un impulso, ma non so come fare. Sto sperimentando la configurazione in astabile/monostabile, generatore di onde quadre eccetera...
Tu praticamente dici di far generare, quando il piedino 2 è triggerato, solo un fronte di salita al ne555 giusto? anzichè fare in modo che continui a mandare corrente?

1978 Moto Morini 500
1946 Gilera Saturno

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

30/08/2016 17:30 #27004 da bevotroppo
Risposta da bevotroppo al topic R: Alternative all' accensione elettronica Ducati
Prova questo schema:

dove R = 22.000 Ohm e C = 10.000 pF
rispetto il tuo circuito devi solo fare il suddetto ponte ed aggiungere un'altro condensatore
ovviamente il pin 2 viene dal fotoswitch ed il pin 3 va al trasduttore, come hai già fatto.

Scusa se non mi ero accorto prima della diversità del tuo schema ma avevo dato per scontato la cosa; purtroppo ormai sono arrivato ad un'età in cui dovrei preoccuparmi solo dell'iscrizione alla bocciofila ed alla supervisione dei cantieri stradali... :( :( :(

sotto i capelli bianchi il rinc.....mento avanza inesorabile!:angry:
Ringraziano per il messaggio: giumorin

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

30/08/2016 19:22 #27006 da Campedel
ahah! magari fossi in grado di creare schemi come te!! io il mio l'ho rubato ad un manuale di elettronica.. era un rilevatore crepuscolare!! ho provato a collegare il pin 7 al pin 6 e aggiungere un condensatore in serie al polo negativo come in schema ma non cambia nulla. Il pin 2 non va collegato al pin 6 e 7 vero??

1978 Moto Morini 500
1946 Gilera Saturno

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.115 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.