- Messaggi: 1161
- Ringraziamenti ricevuti 255
Ciao rrr1980.. piacere di sentirti, ho visto il video del tuo spaventoso tre e mezzo.. davvero inquietante la velocità di salita, tra l'altro si nota una persona parlare il sardo o sbaglio??
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Riccardo, ma quando mai?....(bevotroppo sa)...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non fare il furbo: tu sai di sapere dato che me l’hai suggerita tu la modifica al magnete.έτσι δεν γνωρίζω
Qui mi sento di correggere: coito, anzi, cŏĭtŭs, al limite sarebbe sostantivo, mentre la forma corretta, cioè col verbo, è cŏĕo. Ma è meno riconducibile all’originale, per cui te la passo (ci cascano in tanti). Lasciamo agli eventuali interessati la traduzione… Noi non volevamo dir nulla di strano (omnia munda mundis).più semplicemente (come direbbe un caro amico):
...coito ergo cum !
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
In effetti non ho trovato una quota fatta con grazia; penso che al tempo alla Morini lo abbiano plasmato "sul posto": i modellisti di allora erano una via di mezzo fra gli artigiani e gli scultori!....Questo coperchio lo sto sognando anche di notte.. Ho la sua immagine fissa in testa un po' come era per il monolite nero e le scimmie di 2001 odissea nello spazio.
Il coperchietto originale Morini è quanto di più complicato una mente umana possa concepire in fatto di coperchi....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
E' stampato 3D in ABS, il problema è stato solo riuscire a fare il relativo disegno...Complimenti che bel lavoro , Carlo ma di cosa è fatto ??
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.