il contachilometri giusto..

01/08/2016 03:54 #26829 da zetazeta
Risposta da zetazeta al topic R: il contachilometri giusto..
Il perno va rettificato il minimo indispensabile per renderlo paro; se devi asportare tanto materiale da farlo diventare più sottile della parte filettata più stretta, quella a sinistra nella tua foto, il recupero non s'ha da fà.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

01/08/2016 10:41 #26834 da rrr1980
Risposta da rrr1980 al topic R: il contachilometri giusto..

Il perno può essere rettificato, .


non avevo pensato a questa ipotesi , e di quanto è consigliato rettificare senza eccedere ???


Rettificare il meno possibile ma ovviamente a misura nota, dato che poi le boccole andranno alesate secondo le dimensioni del perno.

Confermo che dopo circa due anni le boccole sperimentali in teflon hanno svolto egregiamente il loro lavoro senza neanche troppa cura (le avrò ingrassate sì e no un paio di volte).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

01/08/2016 13:03 #26840 da GTr_
Risposta da GTr_ al topic R: il contachilometri giusto..
penso di aver trovato la soluzione con delle bronzine da 17 interno.

...d'altra parte è così .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

01/08/2016 13:08 #26841 da GTr_
Risposta da GTr_ al topic R: il contachilometri giusto..

Il perno può essere rettificato, .


non avevo pensato a questa ipotesi , e di quanto è consigliato rettificare senza eccedere ???




Confermo che dopo circa due anni le boccole sperimentali in teflon hanno svolto egregiamente il loro lavoro senza neanche troppa cura (le avrò ingrassate sì e no un paio di volte).


ah però, a me il theflon è stato sconsigliato perchè non da garanzia di tenuta ( potrebbe deformarsi) nel tempo .

...d'altra parte è così .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

01/08/2016 14:02 #26842 da zetazeta
Risposta da zetazeta al topic R: il contachilometri giusto..
Si, anche il teflon con il tempo si logora, come le bronzine, ma almeno non ti spappola anche il perno.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

03/08/2016 08:11 - 03/08/2016 08:12 #26863 da GTr_
Risposta da GTr_ al topic R: il contachilometri giusto..
Corona molto usurata ma mai cambiata prima . bulloni con chiave da 11




errato acquisto! i fori non combaciano. spero che il ricambista me lo sostituisca.

...d'altra parte è così .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

03/08/2016 08:21 #26864 da rrr1980
Risposta da rrr1980 al topic R: il contachilometri giusto..
Beh, l’etichetta recita chiaro: Morini 1983 – 1987. La cosa migliore che tu possa fare è acquistare una corona semilavorata realizzando su di essa il foro centrale e la flangia in adattamento al piatto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

03/08/2016 10:37 - 03/08/2016 10:40 #26865 da GTr_
Risposta da GTr_ al topic R: il contachilometri giusto..

Beh, l’etichetta recita chiaro: Morini 1983 – 1987. La cosa migliore che tu possa fare è acquistare una corona semilavorata realizzando su di essa il foro centrale e la flangia in adattamento al piatto.


eh , hai ragione , acquisto da ignorante e in buona fede.

ritornando al discorso ammortizzatori posteriori , nessunio mi ha dato risposta riguardo la possibile originalità. dovrebbero essere marchiati marzocchi ?

...d'altra parte è così .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.133 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.