Certo a vedere tutti questi componenti abbastanza usurati e non malconci per inattività, la moto non è davvero un conservato, probabilmente la livrea e altri componenti appartenevano ad altra moto, è un mio parere forse mi sbaglio.
Correre veloce contro il vento è libertà del mio...
ho trovato una risposta riguardo il perno e le boccole in una discussione del 2015, con motore di ricerca esterno . avevo provato con la funzione cerca ma non mi aveva dato un risultato , perchè ?? dove sbaglio??'
come ricambista per trovare quel perno c'è solo Luzzi di Siena??? in Veneto non esiste nessuno?? comunque ho capito che ci si arrangia per le boccole. non le ho ancora tolte dal forcellone , di che materiale sono??? se le faccio in bronzo può andare meglio ??
Il perno può essere rettificato, o riprodotto ex novo al tornio, come quelli di Luzzi. Le boccole le puoi fare in qualsiasi materiale idoneo, rrr1980 le ha fatte in teflon. La revisione di forcelle e ammortizzatori non richiede grandi capacità o attrezzature, puoi farla anche da te. Ho notato anche io che la ricerca sul forum dà più risultati se si fa da fuori, succede con molti siti oltre a questo, e non mi spiego il perchè.
una moto che viene troppo usata non è più un conservato???
La mia è solo una considerazione rispetto ai post precedenti, in cui si parlava di un conservato, generalmente si parla di conservato anche in virtù dello stato d'uso di un mezzo, ovviamente questo non significa che è da disprezzare, anzi merita di essere restaurata o almeno funzionale
Correre veloce contro il vento è libertà del mio...