Non credo sia di un'altro produttore, solo la nisa replica quel tipo di materiale, poi se guardi bene la grafica della scritta è uguale. Se la tua sella ha solo quel particolare segno, credo che lavandola con un buon prodotto e ripassarla con un ammorbidente, otterrai un buon risultato, inoltre anche la base la puoi riverniciare se molto rovinata.
Correre veloce contro il vento è libertà del mio...
vi assillo nuovamente con le mie domande , ora mi trovo con il dilemma serbatoio , voglio fare le pratiche FMI e visto che il serbatoio è molto sbiadito mi chiedevo se potrebbero esserci problemi, essendo la moto conservata in ogni minimo dettaglio , marmitte Lanfranconi comprese, mi scoccerebbe riverniciare !
Io non rivernicerei, un conservato porta i segni del tempo, ma molto dipende dall'esaminatore, che quando quando vedrà le foto e poi verrà a vedere la moto ti saprà dire; se a quel punto ti chiederà di riverniciare non avrai altra scelta. La lista degli esaminatori è pubblicata sul sito della FMI, prima di avviare le pratiche puoi provare a contattare un esaminatore della tua zona, che eventuamente ti reindirizzerà ad uno esperto di Moto Morini, e chiedere lumi preventivamente. A Roma c'é il Signor Sergio Milani, conoscitore delle nostre moto, e persona gentile e disponibile, ma se sei altrove non è il contatto giusto.
Scusami tu stai parlando di un conservato, ma forse è meglio che chiarisci, quel serbatoio è di un prima serie anno 73 74, i colori erano celeste metallizzato e rosso amaranto metallizzato con un fregio a forma di U aperta, ma non certo del colore e filetti della tua moto, quel serbatoio è già stato verniciato senza rispettare l'anno e l'originalità, poi se la morini abbia fatto un unico modello con quella livrea ritieni fortunato è come avere un Modigliani in casa.
Correre veloce contro il vento è libertà del mio...
Mmmm...... con il tappo centrale e gli spigoli solo celeste, l'amaranto arriva con il serbatoio a saponetta. Però dalle foto sembra la classica verniciatura industriale dele Morini, forse è un Modigliani, ma alla FMI non passerebbe.