okkio, guarda bene il tipo di corona che hai !
Per sostituire la mia a sei fori sul gt a raggi del '76 ho faticato un po, non la trovavo nemmeno sul catalogo PBR, anche se poi era nel catalogo Ducati
c'è differenza con la corona del mio che è un 73??
curiosità , la mia Gt è modello 73 immatricolata 1 gennaio 74 , il suo libretto istruzioni però riporta un modello con freno a disco e sullo spaccato dell'impianto elettrico sono segnati pure i contatti delle frecce. è possibile???
altro quesito , nelle varie foto viste nei svariati siti si vedono le spie del sul cruscotto manubrio di forma rettangolare , sulla mia sono tonde , è corretto nella GT del 73?????se io volessi sapere quanti esemplari di GT del 73 sono state prodotte, esiste una tabella con l'elenco degli esemplari prodotti per anno e modello??
http://i.imgur.com/WarSJ9H.jpg?1
Ciao GTR,
nell'angolo tecnico puoi trovare un manuale di uso e manutenzione precedente al tuo
nel quale potrai trovare un disegno del gt con freno anteriore a tamburo.
Considera che al momento della presentazione nel 1973 il manuale d'uso e manutenzione non era ancora disponibile e che fu mandato in un secondo tempo ai concessionari e ai clienti.
Per quanto riguarda le spie il problema è che il cruscotto non sembra quello originale che aveva due sole spie incassate sul lamierino in acciaio non verniciato del contachilometri.
Io proverei a smontare il cruscotto e a vedere se al disotto dello stesso ci sono ancora i due fori originari delle spie.
Per quanto riguarda la copia del servizio su Motociclismo del 73 nel caso servisse sono ben disponibile a fornirne copia.
Ciao kropot
350 sport 1974
350 gt 1981
350 k 1982
250 j prima...
Il prima serie 73 ha tre spie tonde ma montate sul portastrumenti in alluminio, per giusta informazione il primo modello montava gli steli forcella della paioli ed aveva la piastra superiore dello sterzo diversa dalla successiva serie perché gli attacchi per il manubrio era su Silent Block, diversamente la serie successiva marzocchi era come quelle consuete con i raiser unico corpo alla piastra, inoltre le piastre portastrumenti le fecero in ferro, in quanto dovevano fare da massa alle spie. Alla tua piastra manca il cerchietto centrale con scritta moto morini e credo che sotto quella piastrina ci siano i tre fori di cui parlavo, comunque è stato pasticciato un po.
Correre veloce contro il vento è libertà del mio...
quindi le spie sono corrette?? dove posso trovare una foto con la giusta strumentazione ??? il mio ha già forcelle Marzocchi e anche le parti in gomma delle staffe del faro anteriore sono marcate Marzocchi
Ciao GTR,
Per quanto riguarda la copia del servizio su Motociclismo del 73 nel caso servisse sono ben disponibile a fornirne copia.
Ciao kropot
la copia dell'articolo è molto interessante , ma per avere dati sulla produzione con numeri matricola dove posso cercare?? non esistono elenchi in merito??