rieccomi , dopo molto tempo!!! riprendo da dove avevo lasciato....
alla fine gli anelli a vite ho deciso di recuperarli, li ho fatti ricromare , dopo una bella ramatura e poi li ho "invecchiati", d'altronde , nuovi avrebbero stonato su un restauro conservativo.
posso affermare che il restauro della mia Morini è terminato e che è uno spasso alla guida, piacevole nelle strade a curve e tornanti, anche se la carburazione non è ancora perfetta, mi sborbotta un pò nei tornanti stretti ai bassi regimi, non è fluida.
i giri al momento sono brevi, per testare l'affidabilità. Magari il prossimo anno riesco ad arrivare fino a Morano
Dalla foto mi sembrano zone famigliari da dove sei io da Marostica.
Scusa Teteno, non mi ero accorto della domanda.... se ti capita di passare sulle colline del Prosecco tra Conegliano e San Pietro di Feletto avvisami, una bottiglia di buon Prosecco è sempre pronta in frigo
per quanto riguarda il telaietto delle borse, siamo ancora in alto mare, ma ho trovato la tecnica più adatta per recuperarlo, su suggerimento di un carissimo amico , mago dei restauri, questo inverno avrò tutto il tempo per operare .
...e mi manca ancora la griglietta del claxon
non riesco a risolvere il problema, sono riuscito a tarare il minimo ai carburatori , a freddo, va anche bene, ma quando si scalda i giri al minimo aumentano e superano i 3000. non mi do una spiegazione. avete consigli??
Per quanto ne so la taratura dei carburatori, cioè la carburazione, va fatta a caldo cioè con motore caldo ed utilizzando i vacuometri. Io ho trovato giovamento dall'aver sostituito la guarnizione dei coperchi coprivalvole e dalla sostituzione del tubo di sfiato dei vapori dell'olio( quel grosso tubo che va a finire sotto la sella) in quanto i vecchi lasciavano passare aria.
Ovviamente anche una buona scintilla, candele nuove, filtri aria in ordine, scatola portafiltri ben chiusa, fili acceleratore e guaine nuove hanno il loro peso.
I getti del carburatore poi andrebbero sostituiti ed il carburatore pulito preferibilmente con gli ultrasuoni e controllato oltre che il gioco delle valvole anche la loro tenuta.
Ciao enrico
350 sport 1974
350 gt 1981
350 k 1982
250 j prima...
i carburatori li ho trattati bene , puliti con ultrasuoni e cambiato le guarnizioni, i getti puliti e sembravano nuovi . le guarnizioni dei coperchi coprivalvole erano in buone condizioni , al momento non lie ho ancora cambiate.
il tubo sfiato dei vapori può incidere sulla carburazione???