il contachilometri giusto..

21/07/2016 14:44 - 21/07/2016 14:47 #26707 da elloco
Risposta da elloco al topic R: il contachilometri giusto..
A proposito di modelli intermedi, ti posto la foto del mio 3 1/2 gt.
Il telaio è un " K " la moto è un '82, come puoi notare dovrebbe avere il codino e la sella ribaltabile se fosse un 7° serie, invece è un 6° serie MA con già i fianchetti lunghi che coprono gli ammortizzatori. In più se guardi il serbatoio è quello con la costola che però nella 6° serie montava solo lo sport......
Come direbbe Marzullo: fatevi una domanda e rispondetevi da soli.....
Vorrei ovviamente precisare che la moto in questione è un conservato e non ha subito nè restauri nè modifiche successive.



9 1/2 1200 06
500 sei-v 84
3 1/2 gt 82
3 1/2 sport...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

22/07/2016 00:14 #26711 da zetazeta
Risposta da zetazeta al topic R: il contachilometri giusto..
Non vorrei andare OT, ma questo si che sembra un ibridone: dalla foto si direbbe che la culla è stretta come quella del K, però il serbatoio è imbullonato come sull'A3, il faro è tondo anziché rettangolare, e la sella non è ribaltabile e ha ancora i pomelloni! In più il K ha la maniglia per metterlo sul cavalletto imbullonata, questo sembra avercela ancora saldata. Il manubrio dovrebbe essere nero e non cromato; e poi quelle scritte rosse sono anomale....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

22/07/2016 11:50 - 22/07/2016 11:53 #26714 da GTr_
Risposta da GTr_ al topic R: il contachilometri giusto..
aggiornamenti in merito alla pratica FMI:
Il referente con una mail mi ha avvisato che avrebbe contattato il collega FMi Specializzato in Morini e purtroppo lo specialista ha sentenziato che la mia moto non ha la colorazione corretta , dovrebbe essere azzurra e bianca! non mi ha dato alcuana speranza di replica.
naturalmente io non ho nessuna intenzione di rovinare questa moto così ben conservata riveniciando serbatoio e fianchetto, andrò avanti con il restauro rinunciando alla certificazione FMI, . se troverò ulteriori indizi e prove concrete , magari potrei riprovarci.
grazie ancora per tutti i vostri interventi! e aver preso a cuore questo argomento.

...d'altra parte è così .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

22/07/2016 11:56 #26715 da GTr_
Risposta da GTr_ al topic R: il contachilometri giusto..

A proposito di modelli intermedi, ti posto la foto del mio 3 1/2 gt.
Il telaio è un " K " la moto è un '82, come puoi notare dovrebbe avere il codino e la sella ribaltabile se fosse un 7° serie, invece è un 6° serie MA con già i fianchetti lunghi che coprono gli ammortizzatori. In più se guardi il serbatoio è quello con la costola che però nella 6° serie montava solo lo sport......
Come direbbe Marzullo: fatevi una domanda e rispondetevi da soli.....
Vorrei ovviamente precisare che la moto in questione è un conservato e non ha subito nè restauri nè modifiche successive.



questa moto ha la certificazione FMI????

...d'altra parte è così .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

22/07/2016 22:20 - 22/07/2016 22:27 #26722 da elloco
Risposta da elloco al topic R: il contachilometri giusto..

Non vorrei andare OT, ma questo si che sembra un ibridone: dalla foto si direbbe che la culla è stretta come quella del K, però il serbatoio è imbullonato come sull'A3, il faro è tondo anziché rettangolare, e la sella non è ribaltabile e ha ancora i pomelloni! In più il K ha la maniglia per metterlo sul cavalletto imbullonata, questo sembra avercela ancora saldata. Il manubrio dovrebbe essere nero e non cromato; e poi quelle scritte rosse sono anomale....


Attenzione ZZ, questa è un "K" della prima serie ( la 6° serie in ordine cronologico ) cioè quella degli anni '79/'80 non la seconda serie ( la 7° in ordine cronologico ) cioè dall' 81 in avanti. In effetti tutto ciò che hai rilevato fa parte appunto della 7° serie.
Per le scritte hai ragione, sono l' unica cosa che ho cambiato, perchè ne avevo persa una del serbatoio e il concessionario a cui mi rivolsi al tempo mi disse che non esistevano più bianche........... :notte:
Le differenze sono i fianchetti, che però Fabio Ferrario del MMC Roma mi dice fossero stati adottati così nell' ultimo periodo prima della 7° serie, e il serbatoio, per l' anno di immatricolazione ( '82 ) può darsi che sia rimasta ferma un pò prima di essere venduta.
Ah se vuoi metto anche la foto della "S" stampigliata sotto il cilindro anteriore............. nonostante sia un GT......... :blink: :blink:

9 1/2 1200 06
500 sei-v 84
3 1/2 gt 82
3 1/2 sport...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

22/07/2016 22:29 - 22/07/2016 22:32 #26723 da elloco
Risposta da elloco al topic R: il contachilometri giusto..
GTr_ sì ha la certificazione, perchè come ho appena spiegato l' unica differenza è il serbatoio.

9 1/2 1200 06
500 sei-v 84
3 1/2 gt 82
3 1/2 sport...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

27/07/2016 07:06 #26778 da GTr_
Risposta da GTr_ al topic R: il contachilometri giusto..
tralasciando per il momento i problemi burocratici , ritorno su discorsi molto più pratici .
ora devo affrontare il problema ammortizzatori , ho pensato di rigenerarli , c'è una ditta specializzata in zona che fa un buon lavoro .
ora chiedo, bisogna avere qualche attenzione in merito , avete qualche consiglio , qualcuno ha già rigenerato gli ammortizzatori ?? è una buona soluzione??


P.S. Cerco sella conservata per il mio Morini GT, in buono stato . ;)

...d'altra parte è così .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

27/07/2016 08:44 #26780 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: il contachilometri giusto..
Quale zona? A Milano c'e' Oram.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.108 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.