Caro Marco, ho sempre ammirato il tuo "doppio avvolgimento" che, pur integrato di una coppia di ponti, riesce ad unire i vantaggi delle due bobinette + quello di 5 bobine di carica; purtroppo va detto che non tutti hanno le tue capacità di creare un rocchetto doppio e poi avvolgerlo... in ogni caso mi sono stampato questo:
così se un giorno potrò seguirò il tuo esempio; ovviamente ora spedirò a Teteno (e a chi vorrà) sia il file STL precedente che questo.
Circa la reperibilità di bobine in Baja si trovano anche singolarmente:
ma nel rispetto delle mie origini liguri preferisco far visita a meccanici Piaggio conoscenti e farmi regalare statori guasti....
Carlo con che materiale stampi i supporti per le bobine?
W la Moto Morini !!!!!!!!
moto morini 125 h 1975...
Grazie Carlo! Se riesci manda anche a me gli STL, un amico di mio padre lavora con le stampanti, forse riuscirebbe a farmeli.
Purtroppo io non conosco meccanici di vespe, per questi
"LOTTO STATORI"
il prezzo ti sembra onesto? Quelle di provenienza indiana non mi ispirano molto in realtà, anche perché mancherebbero le parti del pacco lamellare che preleverei dagli statori vespa...
Caro Marco, ho sempre ammirato il tuo "doppio avvolgimento" che, pur integrato di una coppia di ponti, riesce ad unire i vantaggi delle due bobinette + quello di 5 bobine di carica; purtroppo va detto che non tutti hanno le tue capacità di creare un rocchetto doppio e poi avvolgerlo... in ogni caso mi sono stampato questo:
così se un giorno potrò seguirò il tuo esempio; ovviamente ora spedirò a Teteno (e a chi vorrà) sia il file STL precedente che questo.
Circa la reperibilità di bobine in Baja si trovano anche singolarmente:
ma nel rispetto delle mie origini liguri preferisco far visita a meccanici Piaggio conoscenti e farmi regalare statori guasti....
Si Nik intendo proprio bloccare le spire.
Quelli originali vespa sono ben verniciati e bloccati, mentre quelli "cinesi" sono completamente senza vernice, a parte ovviamente lo smalto del filo.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
W la Moto Morini !!!!!!!!
moto morini 125 h 1975...
Grazie Marco, allora sentirò il venditore per cercare di capire lo stato di quelli statori e vedere se ne valgano la pena.
Soltanto, cosa intendi per "bloccare le bobine con vernice isolante"? Spalmarla sugli avvolgimenti in modo da isolarli e bloccare in una posizione fissa tutte le spire?
Tra l'altro, sperando possa essere utile, ho trovato un programma per telefonino che consente di utilizzarlo come contatore di campi magnetici, utile per controllare lo stato del volano magnete:
APPLICAZIONE GAUSSMETER
MOTO MORINI 125 H 1979
Ultima Modifica 22/10/2019 21:28 da Nick. Motivo: Collegamento a sito esterno non visibile
Ciao nik il primo tipo di stators che hai postato può andare bene se hai la possibilità di bloccare le spire delle bobine con apposita vernice isolante. A questo punto io fossi in te comprerei il secondo lotto sempre che gli avvilgimenti siano in ordine.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
W la Moto Morini !!!!!!!!
moto morini 125 h 1975...