Ciao Piero.
Mi raccomando stai attento con le geometrie di sterzo, per l'adattamento della forcella mito, se è troppo
corta dovrai abassare il posteriore per rientrare nelle quore ed aveve una ciclistica più rigorosa, per il freno monodisco da 320 mito l'ho messo sulla mia con un pinza a 4 pistoncini contapposti,è una frenata più che esagerata, non hai una moto da 200 e passa Kg, due dischi non servono,aggungi solo peso sulla forcella e perdi di agilità, ma forse per il lato estetico.
Per il sistema di accensione come sei messo???
Ciao Piero.
Mi raccomando stai attento con le geometrie di sterzo, per l'adattamento della forcella mito, se è troppo
corta dovrai abassare il posteriore per rientrare nelle quore ed aveve una ciclistica più rigorosa, per il freno monodisco da 320 mito l'ho messo sulla mia con un pinza a 4 pistoncini contapposti,è una frenata più che esagerata, non hai una moto da 200 e passa Kg, due dischi non servono,aggungi solo peso sulla forcella e perdi di agilità, ma forse per il lato estetico.
Per il sistema di accensione come sei messo???
Ciao Pierluigi, grazie per i preziosi consigli. Per il freno, per adesso usero' la pinza flottante della Mito, poi, in fase di prove vedro' come va'. Per quanto riguarda l'accensione, ho fatto costruire alcuni circuiti stampati e, non appena trovo un po' di tempo, vedro' di montarci la componentistica. Ho due opzioni, con e senza la parte cdi. Mi attira la realizzazione con la sezione cdi inclusa, in questo caso metterei le bobine CoP (integrate nelle pipette delle candele) per la massima compattezza. Poi avro' bisogno del tuo banco prova...
ho passato una parte del fine settimana in garage e riflettendo sulla tua special ho "settato" la mia con le tue misure e mi sembra che sia esageratamente puntata sull'anteriore;
-5cm di forcella mi sembrano tanti, io mi fermo a 2,5.........
per il posteriore siamo d'accordo +2/+2,5
.........il tempo ci darà le risposte...................