Ma se quella è la forcella della mito, come mai hai messo l'attacco delle pinze freni in avanti?????
Prossimo step foto con motore... ok.
Che occhio che hai!
Devo fare questa prova (sperando che la pinza flottante funzioni anche cosi') perche' in questo modo riuscirei a sfruttare il rinvio del contaKm originale Morini che sta a dx. In alternativa sposterei la pinza a dx (soluzione di certo piu' efficiente) perdendo l'attacco del contaKm.
Per le foto con motore...devo prima far verniciare a polvere i cerchi, trovare le gomme e costruire la flangia di adattamento del disco freno Mito sul cerchio Morini. L'inverno e' lungo...
Posso chiedere che diametro hanno gli steli? e se ti ricordi di che anno era la mito
Ciao Ric, il diametro degli steli e' 38mm, la provenienza e' da una Mito prima serie del 1991. L'anno dopo la Mito, seconda serie, montava le forcelle a steli rovesciati da 40mm. Per la cronaca...forcelle con piastre superiore/inferiore e mezzi manubri, il tutto per 50 Euro (ebay annunci). Poi ho speso 100 euro (!!!) per far allargare a 38mm le piastre Morini, ma questa e' un'altra storia...