Le bambine di Piero57...

11/05/2013 18:28 #11268 da bevotroppo
Risposta da bevotroppo al topic R: Le bambine di Piero57...
Grande Piero!!

Stai spadroneggiando anche l'assembler dei PIC e la programmazione in Windows: sei un mostro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

11/05/2013 21:36 #11280 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...

Ciao Piero, ottimo lavoro, però io credo che bisognerebbe trovare un sistema più economico per aiutare la maggioranza degli appassionati che hanno il problema sui loro 3 e 1/2, e derivati, io sto percorrendo un altra strada, la Boysen ha in catalogo una accensione elettronica per moto inglesi che al costo di un centinaio di euro ti da i due pi.kup e la centralina da adattare a delle normalissime bobine, per caso una strada che hai già percorso? Mi puoi dare qualche consiglio?

Giuseppe, tempo fa sul sito Morini Club UK avevo letto qualcosa sulla Boyer/Bradsen, la maggioranza era contenta pero' qualcuno aveva lamentato fusioni di pistoni. Il motivo sembra essere dovuto al fatto che questa accensione e' a scintilla persa, anzi di piu'...mi sembra che abbia una sola uscita verso la bobina, quindi ogni cilindro riceve 1 scintilla buona e tre (!) scintille perse. Quando capita che il motore riceva un calo di alimentazione, o un impoverimento di miscela si puo' avere il problema. Pare invece che con gli angoli tra i cilindri stretti (harley) o larghi (ducati) il fenomeno non si verifica. Prova a vedere sul forum Morini UK.
Quello che sto cercando di fare e' un sistema che puo' benissimo lavorare con i nostri trasduttori originali. Chiaro che se invece uno integra il sistema CDI nella scatoletta (scr e pochi componenti) e poi utilizza le bobine integrate nei cappucci candela hai un sistema molto compatto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

11/05/2013 21:45 #11281 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...

Grande Piero!!

Stai spadroneggiando anche l'assembler dei PIC e la programmazione in Windows: sei un mostro...

Stai scherzando vero?:) Io sono un hardwarista. Il programma in hex e' di una accensione generica e non e' roba mia. Pero' e' dotato di tutto quello che ci puo' servire. Non ha la possibilita' di cambiare le mappe dal manubrio (non siamo in F1...) ma si possono caricare da PC a proprio piacimento. Altra cosa interessante e' che c'e' un'uscita a 30khz se si volesse implementare un dc/ac da mettere al posto della bobinetta (ad esempio se si vuole alzare la tensione di carica del condensatore).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/05/2013 11:22 #11288 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...
Giuseppe, ho trovato questo sulla Boyer/Brandsen ma forse lo hai gia' letto...www.motomoriniclub.nl/boyerbransden.html .
Consuma quasi 2 ampere, ha un solo pickup (tre scintille perse), da una variazione di anticipo di 20° e bisogna ritarare, aprendolo, il contagiri. Una cosa buona e' che costa poco pero' devi essere tu a valutare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/05/2013 20:30 #11306 da giuseppe1508
Risposta da giuseppe1508 al topic R: Le bambine di Piero57...
Grazie Piero per i consigli, io personalmente non ne ho bisogno, ho ancora tre trasduttori grigi e annesso pi-kup, in più ho anche un accensione completa kukusan dart, ma ho due amici clienti che sono a piedi e stiamo valutando il metodo più economico per rimetterli in moto

Aermacchi rc 125, aermacchi replica ala d' oro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

13/05/2013 20:43 - 13/05/2013 21:14 #11328 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: Le bambine di Piero57...
è stata una guerra motoristica piu' difficile degli ultimi anni,pero' alla fine ho vinto io.......
albero a camme con fasatura sconosciuta,spazio nocivo insufficiente,aste da adattare in lunghezza,cambio che non funzionava correttamente...e molti altri problemi quando modifichi tutto !!!!
Domani si mette in moto,dopo finito di modificare l'impianto di accensione,chissa' se parte......

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

13/05/2013 21:06 #11331 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: Le bambine di Piero57...
attenzione cerchiamo di realizzare cose semplici, oramai è un dato di fatto che il problema è sui captatori, possibile che in commercio
non esista dei captatri/pick-up, che siano in grado generare un segnale simile a quelli originali in modo da pilotare trasduttori commerciali.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

11/06/2013 09:52 #11903 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...

attenzione cerchiamo di realizzare cose semplici, oramai è un dato di fatto che il problema è sui captatori, possibile che in commercio
non esista dei captatri/pick-up, che siano in grado generare un segnale simile a quelli originali in modo da pilotare trasduttori commerciali.

Pierluigi, il captatore digitale Sachse, che ho acquistato e che puoi vedere in foto qualche pagina indietro, costa la meta' (se non meno) di uno dei nostri captatori rossi o neri che siano e quel costo include anche il rotore. Per quanto riguarda invece l'elettronica del modulo digitale, che si basa su un microprocessore PIC del costo di ben 2.5 euro, siamo intorno ai 20 euro per modulo, inclusi i circuiti stampati. Se dovessi costruire un assieme con i due moduli digitali ed inscatolarlo penso che come costi siamo sui 60/70 euro. Dovendo integrare anche la parte CDI (in questo caso basta solo aggiungere 2 bobine esterne da ciclomotore) penso si possa stare sui 100 euro. Il tutto con il vantaggio di avere un anticipo regolabile in modo indipendente per i due cilindri ed il fatto di poter decidere quale curva di anticipo caricare in memoria.
Si, e' vero che esistono captatori commerciali che possono pilotare i nostri trasduttori pero', come ben sai, devi innanzi tutto risolvere problemi meccanici di posizionamento all'interno dell'angusto vano a sx del Morini e poi ti devi "cuccare" la curva di anticipo che ti da quel captatore. Alla fine hai sempre una accensione da ciclomotore, con un range di anticipo ristretto e con una forma d'onda fortemente dipendente dalle tolleranze dei componenti. Chiaramente l'acquisto della coppia di captatori da provare ti viene a costare circa come il succitato captatore Sachse e, se non ti va bene, alla fine sono soldi buttati.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.144 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.