Ciao Piero, la prova che hai fatto con i pi-kup kukusan, le hai fatte con il volano originale in alluminio? Se si, tieni presente che devono lavorare con una corona in acciaio con il dente che da il segnale, sul mio laverda sf ho fatto la trasformazione ad elettronica applicando una piastrina sulla puleggia della cinghia e pi-kup e centralina Honda vt 500, funziona che è una favola
Ciao Piero, la prova che hai fatto con i pi-kup kukusan, le hai fatte con il volano originale in alluminio? Se si, tieni presente che devono lavorare con una corona in acciaio con il dente che da il segnale, sul mio laverda sf ho fatto la trasformazione ad elettronica applicando una piastrina sulla puleggia della cinghia e pi-kup e centralina Honda vt 500, funziona che è una favola
Si Giuseppe, difatti con il volano originale Ducati non funziona pur applicando la piastrina in acciaio come hai fatto tu. Questo volano Ducati lascia passare il campo magnetico generato dalle calamite interne. Per questo ,quando il dente passa vicino al captatore, da un segnale ma il segnale e' disturbato. Comunque grazie per il tuo suggerimento!
Ecco il captatore digitale/Hall ed il rotore (Sacshe) che utilizzero' per le prove dell'accensione digitale che sto mettendo a punto. Lo step 2 sara' quello di trasformare questo captatore in versione ottica usando due barriere ad infrarosso. In questo caso il rotore non sara' "calamitato". Lo step 3 sara' quello di trasferire le barriere ad infrarosso lato volano.
Tutto questo quando avro' un attimo di tempo...
Questo e' il prototipo dell'accensione digitale che si basa sul microprocessore PIC 16F628A (uno per cilindro). Sono le due parti piu' a dx, mentre a sinistra ci sono l'alimentatore ed i generatore di segnali (che simula il motore). Per ora provato solo al simulatore. Nella parte estrema a dx verranno poi montati i due stadi CDI in modo da avere, all'esterno, due bobine normali (possibilmente Coil on Plug, direttamente sulle candele). Vorrei provare anche due stadi finali di tipo TCI, sempre con Coil on plug all'esterno.
Ciao Piero, ottimo lavoro, però io credo che bisognerebbe trovare un sistema più economico per aiutare la maggioranza degli appassionati che hanno il problema sui loro 3 e 1/2, e derivati, io sto percorrendo un altra strada, la Boysen ha in catalogo una accensione elettronica per moto inglesi che al costo di un centinaio di euro ti da i due pi.kup e la centralina da adattare a delle normalissime bobine, per caso una strada che hai già percorso? Mi puoi dare qualche consiglio?