- Messaggi: 483
- Ringraziamenti ricevuti 166
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Grazie Pier. Per ora all'interno ci sono due lampade p15-d da 35W (tot. 70W). Esistono anche da 25W in caso dovessi avere problemi. Tutto il resto sara' a led quindi concentro la potenza sul faro. Hai notato il comando a Hexfet delle lampade? Vari vantaggi: caduta sul fet (che fa da interruttore) frazioni di ohm, l'interruttore al manubrio e' attraversato solo da una bassa corrente di comando e quindi non e' soggetto a degrado. Anche la tromba subira' lo stesso trattamento. Per il faro posteriore non ho ancora deciso (ho dei dubbi sulla coda) ma sara' a led.Forte piero viene fuori una bella special.
spiegami come fai con due fari alogeni
per il fanalino post hai già una idea.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
E' un pochino critico...all'atto dell'avviamento ci sono spunti di corrente di qualche centinaio di ampere che poi si stabilizzano a decine di ampere se si tiene il pulsante premuto. In teoria occorrerebbe provare mettendo un certo numero di mosfet di potenza in parallelo montandoli su un'aletta di raffreddamento. Quindi credo che in questo caso il rele' possa avere dei vantaggi. Comunque nel caso dei fari ho provato a far passare nel mosfet circa 6 A ed il componente restava freddo. La sua resistenza nello'stato ON e' solo 12 milliOhm, quindi molto piu' bassa rispetto ai 3, 4 Ohm di un qualsiasi contatto ( semi-ossidato )del blocchetto dei pulsanti al manubrio. Ti e' mai capitato a motore spento di azionare la tromba e sentire solo un flebile "guaito"? Be' tutta resistenza nel'contatto, tutti gli utilizzatori di una certa potenza dovrebbero essere sotto rele' (o mosfet equivalente...).Piero pensi che si possa utilizzare il fet anche per pilotare
il motorino di avviamento.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non sei identificato sul sito.