Le bambine di Piero57...

12/11/2014 15:12 #21181 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...

ciao piero

ma quel tubo compensatore fa troppo idraulico


..visto che c'è un inverno davanti cercherei, magari con un incrocio dx|sx di uguagliare le lunghezze dei tubi, e via quel ca@@o di compensatore...............sai che sound.....................:toot :toot


...altra "cattiveria".......il fondo degli strumenti......o tutto bianco o tutto nero........:evil: :evil:

Come detto prima...magari sapessi piegare i tubi. Pensa che, utilizzando i collettori del kanguro, ho dovuto limare alcune alette del cilindro posteriore (porcata!)...
Per gli strumenti...ho recuperato quello che ho in casa. Cosi' mi sembra piu' aggressivo (sic!), se gli strumenti fossero stati tutti uguali sarebbe stato un look tipo macchina.
La tua special a che punto e'?:?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/11/2014 16:27 #21183 da kanguro85
Risposta da kanguro85 al topic R: Le bambine di Piero57...
Il tubo di rame lo appunti a stagno e lo porti dallo "stagnaro" per una brasatura a rame.
Ma io eviterei il contatto rame-ferro per gli effetti "elettrolitici" in presenza di umidità, anche solo ambientale, e temperatura.

Il compensatore puoi benissimo farlo con il flessibile per tubi di scarico (tipo il collettore del 250) che trovi nei negozi di accessori per camion, trattori e macchine operatrici; con 20-25 € ne compri un metro in acciaio pesante zincato (verniciabile) :ok:

xMoreno (lieto di leggerti): senza compensatore, con gli scarichi tipo kanguro è difficile avere una buona carburazione al passaggio ed ai medi, almeno secondo la mia esperienza :sick:

colle aste e bilanceri
oggi vo meglio di ieri :-D...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/11/2014 16:36 #21184 da reno57
Risposta da reno57 al topic R: Le bambine di Piero57...
:? :? :?

carburazione al passaggio

:? :? :?


:? :? :?

ai medi

:? :? :?


...ma che ca@@o :evil: :evil: :evil: TUTTO APERTO :evil: :evil: :evil: e te ne sbatti della carburzione

gli strumenti fossero stati tutti uguali sarebbe stato un look tipo macchina



...oh Piero!!!!!............deve piacere a te..:moto: .....RICORDATELO....:moto: ....noi possiamo solo criticare!!!!!!!!!!!!:woohoo: :woohoo: :woohoo:


....per quanto riguarda lo specialone mi sono arenato.........................

....altri augelli senza zucchero grossi come degli zeppelin...:sick: :sick: :sick: .........capisci a me


ciao a tutti

Moto Morini tremezzo sport '78 "Vittorio II°"...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/11/2014 21:41 #21196 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: Le bambine di Piero57...
Sono felice che il supporto strumenti sia andato a buon fine.
Ma guarda che per fare quel tratto di 20cm di tubo compensatore
non serve un mago, ti basta una smerigliatrice angolare con
un paio di dischi da taglio e un saldatrice ad elettrodi, con
dei tubi avanzati da altri scarichi, e pazienza.
Poi devo dare anche un parere favorevole a reno57
canta decisamente meglio escludendo il comp.
La carburazione al passaggio ai medi come dice, Roberto, la conosco bene
è un difetto legata al tipo di carburatore/carburazione e
accensione, che il comp sistema in parte.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

13/11/2014 09:44 #21199 da tonicsix
Risposta da tonicsix al topic R: Le bambine di Piero57...
Mi permetto di farvi notare che : se l'ing. Lambertini ha previsto il compensatore fra i due tubi un motivo valido ci deve essere , forse non avete ancora chiaro che quella persona è un genio e mettere in discussione quello che ha fatto non ha molto senso . Quello che si può migliorare sono le lavorazioni ( o mancate lavorazioni e finiture ) della produzione di serie e le scelte di soluzioni prese per motivi di costi. E' evidente che sarebbe costato meno non mettere il compensatore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

13/11/2014 09:54 #21200 da rrr1980
Risposta da rrr1980 al topic R: Le bambine di Piero57...

Quello che si può migliorare sono le lavorazioni ( o mancate lavorazioni e finiture ) della produzione di serie e le scelte di soluzioni prese per motivi di costi.



Vedasi Motociclismo d’epoca 10/2012

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

13/11/2014 11:01 #21201 da reno57
Risposta da reno57 al topic R: Le bambine di Piero57...
:dry: :dry: ..............me l'immaginavo..................:dry: :dry:

...non voglio e non posso sostituirmi a qualsivoglia ingegnere, penso, che se i collettori di scarico siano di lunghezza identica e la carburazione ben fatta, su una special si possano montare scarichi non compensati (effetto visivo??????)


......a questo punto una domandina:

quanti morini con scarichi separati avete visto nelle gare?

.........e quanti avevano il compensatore?

Moto Morini tremezzo sport '78 "Vittorio II°"...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

13/11/2014 13:45 #21205 da tonicsix
Risposta da tonicsix al topic R: Le bambine di Piero57...
Quanti morini con scatola filtro avete visto nelle gare ? Se guardiamo queste anche la scatola filtro non serve .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.160 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.