Le bambine di Piero57...

06/11/2014 10:50 #21113 da bevotroppo
Risposta da bevotroppo al topic R: Le bambine di Piero57...

e' sempre la meccanica che ci frega a noi elettronici :):)

E' vero, ma si può tentare di semplificare le cose e inoltre sarebbe un peccato se ti fermassi ad un passo dalla vittoria...
vorrei proporti una possibile soluzione ai tuoi problemi:

l'idea è di utilizzare il nostro pickup come basamento per quello elettronico e, già che ci siamo, sfuttarlo anche funzionante.
Si tratterebbe di utilizzare delle viti di fissaggio più lunghe e tramite due distanziali utilizzarle per il fissaggio contemporaneo dei due pickup, i distanziali possono essere anche una fila di piastrini o dadi di diametro mggiore.
Il supporto dei fotoaccoppiatori (questa è la versione "ottica", se preferisci quella "magnetica" vi sono sempre i sensori di Hall) è una semplice lamiera ma si può tranquillamente utilizzare un pezzo di basetta millefori con il vantaggio di poterci saldare direttamente i componenti.
La parte rotante viene presa in mezzo al bullone da 11 originale ed è solo una piastrina metallica piegata.

Avendo a disposizione il pickup originale si può fare una commutazione:

i vantaggi sarebbero:
1) puoi far partire in modo tradizionale e dopo commutare su quello elettronico risolvendo così il problema che ti affligge alla partenza.
2) puoi sempre ritornare a casa se qualcosa va storto, condizione normale nella fase di sviluppo.
Come vedi ho ri-sfruttato i nostri trasduttori originali utilizzandoli in modo analogico con il pickup originale ed in modo digitale con il sistema elettronico, so che tu hai inglobato la parte CDI nello stampato quindi potresti utilizzare direttamente quella sezione.
Considera lo schema come teorico e puramente indicativo, potresti sostituire il doppio deviatore manuale con un relè a doppio scambio e pilotarlo con un monostabile all'accensione oppure con un comparatore con la tensione generata dallo statore o chissà quale altra diavoleria ti viene in mente ma adeguata ad automatizzare la commutazione.
Gli opto-switch che ho preso in considerazione sono questi:

roba arcaica che ho nel cassetto, ma nel frattempo la tecnologia è andata avanti e ora sono disponibili questi:

hanno le polarizzazioni e i pilotaggi integrati e quindi basta l'alimentazione ed un output e fanno tutto semplificando i cablaggi e i fili (ma non so se l'uscita è logic level o open collector).
Chiedo scusa se a qualcuno qualche termine può sembrare incomprensibile, ma so che Pietro non avrà questo problema :ok2:
Ringraziano per il messaggio: BIANCONI

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

06/11/2014 12:04 #21114 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...
Bella Carlo...quella della sovrapposizione dei pickup (e delle tecnologie...:) ) mi mancava! Comunque l'idea e' buona con il solo dubbio se il tutto ci sta fisicamente nel vano. I sensori ottici me li stavo gia' studiando e sono proprio del tipo che mi hai mostrato. Grazie per i bei disegni!
PS: Forse a Novegro incontro i tipi della Sachse che mi cambiano il pickup hall che ho rovinato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

10/11/2014 10:31 #21158 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...
Sospese momentaneamente le prove elettroniche ritorno alla "rogna" infinita del compensatore. Quello standard del Kanguro non ci sta nel telaio del 3 1/2 nonostante accorciamento e aggiustamenti vari. Ora la soluzione potrebbe essere quella di usare in tubi in rame dell'idraulico ma serve la saldatura "in opera", che non so fare, e quindi sono in attesa del suddetto professionista.
File allegato:
compensatore by ligoriopiero , on Flickr

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

10/11/2014 10:33 #21159 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...
Prove di cruscotto...
File allegato:
prova_cruscotto by ligoriopiero , on Flickr

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

10/11/2014 12:02 #21161 da rrr1980
Risposta da rrr1980 al topic R: Le bambine di Piero57...
Approvo in toto l'assenza del tachimetro.
Ringraziano per il messaggio: piero57

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

11/11/2014 21:10 #21174 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: Le bambine di Piero57...
Sono felice del lavoro che hai fatto è tutto perfetto,
ma quel tubo compensatore fa troppo idraulico :P
Al limite puoi usare come tubo del tipo flessibile
in alluminio per raccordi gas è estensibile.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/11/2014 09:21 - 12/11/2014 09:31 #21176 da reno57
Risposta da reno57 al topic R: Le bambine di Piero57...
ciao piero

ma quel tubo compensatore fa troppo idraulico


..visto che c'è un inverno davanti cercherei, magari con un incrocio dx|sx di uguagliare le lunghezze dei tubi, e via quel ca@@o di compensatore...............sai che sound.....................:toot :toot


...altra "cattiveria".......il fondo degli strumenti......o tutto bianco o tutto nero........:evil: :evil:

Moto Morini tremezzo sport '78 "Vittorio II°"...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/11/2014 15:05 #21180 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...

Sono felice del lavoro che hai fatto è tutto perfetto,
ma quel tubo compensatore fa troppo idraulico :P
Al limite puoi usare come tubo del tipo flessibile
in alluminio per raccordi gas è estensibile.

Pier, hai visto che bello il tuo cruscottino?:)
Per il compensatore, sto cercando di metterci qualcosa di consistente perche' avra' anche la funzione di sostegno dei collettori. Il problema e' che non sono in grado di piegare i tubi e sopratutto la cosa va fatta in opera e non posso portare il fabbro a casa. Certo e' che prima o poi dovro' chiamare l'idraulico per far saldare i tubi che si vedono in foto. Credo che poi, alla fine, una volta verniciati neri a polvere non si notera' l'effetto "idraulico".

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.626 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.