Le bambine di Piero57...

25/01/2014 23:31 #16561 da OvoSodo
Risposta da OvoSodo al topic R: Le bambine di Piero57...

giusto per capire,
di fili dallo statore ne econo 5 no?
verde bianco e rosso che sono per il motore e 2 gialli che sono per il resto, no?
Per una special quando và il fanale non basta?

Dal volano escono 4 fili, due gialli per la ricarica, il rosso collega la batteria ed il verde e' l'alta tensione per i trasduttori Iil filo bianco e' una massa optional che puo' essere omessa infatti non tutti c'e' l'hanno. Special o non Special sto cercando di tenere tutte (ma proprio tutte ) le funzioni elettriche...non rischio il sequestro del mezzo. :)


Ho tanti difetti,
l'ultimo che si è manifestato,
è stato proprio sul cambio olio del morini,
il tappo non si svitava ed in preda ad un raptus di giramento di @@
a fine pomeriggio la moto era così
File allegato:

Non curante ho tolto completamente l'impianto elettrico
spinto dal "chissenefrega" (non l'ho danneggiato ovviamente)
"tanto non lo rimetto su",
e non ho dato peso ai collegamenti dei cablaggi.
Ingenuamente ho pensato che il verde, rosso e bianco andassero alla bobina
visto che lì ci sono gli stessi colori,
ma effettivamente al rosso ci và il cavo dei pick up.
File allegato:


vabbè tanto prima di ricollegare il tutto, almeno per me, c'è tempo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

26/01/2014 00:12 #16563 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...
Alla faccia del cambio olio!!:)
Comunque il rosso del pickup ed il rosso dal volano sono due segnali ben diversi...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

26/01/2014 07:43 #16565 da Fenoglio
Risposta da Fenoglio al topic R: Le bambine di Piero57...

Torniamo in tema...
Sistemato il motore 350 Sport che avevo da parte. C'era da inserire un helicoil per un foro sfilettato su una testa e, gia' che c'ero ho smontato le termiche per un controllo. Il RC misurato e' risultato 9.75:1 ed e' stato portato ad un piu' conveniente 11.25:1 con uno squish di 1.5mm. Ho dato una ripulitina alle camere di scoppio (la tenuta valvole era ottima, avendo questo motore percorso solo un migliaio di km dopo la rettifica fatta qualche anno fa). Inoltre ne ho approfittato per cambiare la cinghietta e dare una riverniciatina alle parti nere. Questo motore verra' montato sul 350 (che ritorna originale) mentre il 478 passa sulla special...:evil:

Ecco il motore (aprirlo e' sempre un piacere...:) :) ):
File allegato:


Eccolo dopo la cura "estetica" (la pasta rossa "sporgente" verra' eliminata in seguito...:) )

File allegato:


Complimenti Piero, anche se in ritardo! mi sono imbattuto nelle tue foto durante la ricerca sull'argomento "valvole". Mi incuriosisce il come hai "dato una ripulitina alla camera di scoppio", avendo anch'io una buona tenuta delle valvole, ma trovandomi la camera di scoppio ricca di incrostazioni nerissime, volevo capire come procedere nella pulizia senza fare danni e senza smontare le valvole. :grz;

Morini 3 1/2 '78 "la testarda"
Guzzi...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

26/01/2014 21:54 #16578 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...
Se le incrostazioni sono nere e "morbide" sono sintomi di carburazione grassa e sono facili da rimuovere con la paglietta metallica. Puoi usare quella a grana grossa, per intenderci quella dei piatti, e poi quella piu' fine . Devi insistere di piu' sul contorno valvole dove devi lavorare piu' di fino. Normalmente sotto alle incrostazioni fuligginose troverai incrostazioni piu' consistenti localizzate in alcuni punti. Io in genere per rimuovere queste incrostazioni piu' dure uso una lametta presa dal cutter. Bisogna che lavori in modo tangenziale per non graffiare l'alluminio. Poi, quando tutto e' stato rimosso ripassa con la paglietta fine. Soffia bene e ripulisci con cura perche' la paglietta lascia parecchi residui in giro. Controlla con una lente che nella zona valvole non si sia accumulato dello sporco. Poi, secondo me , non conviene lucidare a specchio la camera di scoppio di un motore di serie. Lascialo con la finitura della paglietta d'acciaio. Ho letto che se lucidi a specchio le incrostazioni che inevitabilmente si formeranno potrebbero staccarsi e finire sul pistone. Di solito si lucida su motori che vengono smontati di frequente, cioe' da corsa. Quando poi le incrostazioni normali si formeranno avrai un "onesto" aumento del rapporto di compressione che male non fa...:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

26/01/2014 23:20 #16583 da OvoSodo
Risposta da OvoSodo al topic R: Le bambine di Piero57...
Mi intrometto,
le incrostazioni si formano con la combustione,
che sarà pulviscolo che tende ad attaccarsi alle pareti porose,
penso che normalmente uscirà dallo scarico.
In quanto alla lucidatura,
per me,
il vantaggio è nella dissipazione del calore,
ovvero le superfici liscie assorbono meno il calore.
Ringraziano per il messaggio: luciano monica

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

03/02/2014 14:44 #16753 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...
Montata la sezione CDI sull'accensione digitale. Ora la parte piu' difficile...trovare il contenitore perfetto...:)

File allegato:
Ringraziano per il messaggio: bevotroppo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

03/02/2014 14:48 #16755 da kanguro85
Risposta da kanguro85 al topic R: Le bambine di Piero57...
Scatolette in alluminio da esterno per impianti elettrici (edilizia o nautica)?
Io le ho usate per pedali da chitarra elettrica.

colle aste e bilanceri
oggi vo meglio di ieri :-D...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

03/02/2014 14:58 #16758 da De Francesco
Risposta da De Francesco al topic R: Le bambine di Piero57...
Penso la resini,quando hai un definitivo,almeno in parte..
La Teko fa delle belle scatolette in alu pressofuso e coperchio avvitato,lo saprai,ma senza supporto.
Potresti sempre avvitarci un pezzo adatto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.165 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.