Le bambine di Piero57...

22/01/2014 21:17 #16511 da opps
Risposta da opps al topic R: Le bambine di Piero57...
ciao Piero, volevo suggerirti, anche se non so con certezza se vanno bene nel tuo caso, ci sono batterie al piombo gel che vengono usate nelle centraline elettroniche degli antifurti, lampade di emergenza, gruppi di continuità e roba similare. Hanno forme e grandezze diverse a seconda della capacità, si trovano a 6 o 12 volts ed hanno la grande comodità di poter lavorare in qualsiasi posizione, anche capovolte se necessario. Avendo poco spazio potresti sfruttare posti diversi e poi collegarle in serie o in parallelo a seconda delle esigenze. Una di queste batterie l'ho montata su un vespino con avviamento elettrico e l'ho tenuta un paio di mesi prima di smontarla per rimpiazzarla con la classica 9ah, non perchè mi avesse dato noie ma solo perchè mi serviva nel gruppo di continuità del pc.
un lamp

facile innamorarsi di una Moto Morini.....da Moto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

22/01/2014 21:58 #16512 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...

ciao Piero, volevo suggerirti, anche se non so con certezza se vanno bene nel tuo caso, ci sono batterie al piombo gel che vengono usate nelle centraline elettroniche degli antifurti, lampade di emergenza, gruppi di continuità e roba similare. Hanno forme e grandezze diverse a seconda della capacità, si trovano a 6 o 12 volts ed hanno la grande comodità di poter lavorare in qualsiasi posizione, anche capovolte se necessario. Avendo poco spazio potresti sfruttare posti diversi e poi collegarle in serie o in parallelo a seconda delle esigenze. Una di queste batterie l'ho montata su un vespino con avviamento elettrico e l'ho tenuta un paio di mesi prima di smontarla per rimpiazzarla con la classica 9ah, non perchè mi avesse dato noie ma solo perchè mi serviva nel gruppo di continuità del pc.
un lamp

Si, ti ringrazio ma e' proprio quel tipo di batterie che sto considerando. Dato lo spazio a disposizione devo per forza posizionarle sul fianco. Quando decisi di togliere i fianchetti (segando via qualunque tipo di supporto, incluso quello della batteria...) avevo in mente un altro codino, ben piu' capiente...ci sarebbe stata anche la classica batteria al piombo di serie. Poi, per motivi estetici, insieme a vari altri motivi, ho cambiato strada. Stavo anche cercando di capire se era possibile mettere un supercondensatore al posto della batteria...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

22/01/2014 23:04 #16514 da elloco
Risposta da elloco al topic R: Le bambine di Piero57...
Batteria al litio? I prezzi sono molto calati, sono di dimensioni a dir poco imbarazzanti ( in piccolo ovviamente ), tengono la carica per molto più tempo, e si possono mettere in tutte le posizioni possibili visto che non contengono liquidi o gel.
Io ne ho messa una sul Saturno '89 e sono molto contento.

9 1/2 1200 06
500 sei-v 84
3 1/2 gt 82
3 1/2 sport...
Ringraziano per il messaggio: piero57

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/01/2014 01:07 #16547 da app41
Risposta da app41 al topic R: Le bambine di Piero57...
batterie al litio sono piu' piccole ma ancora MOLTO care.
ci sono gia' le versioni automotive/moto
pero' se si hanno denari e la soluzione e' buona e non importa il prezzo, se ne puo' parlare.
ne ho viste su ebay da 150 Euro in su con capacita' simile a quella originale, elettronica gia' inclusa dentro la batteria per il bilanciamento delle celle, piu' leggere

batterie a gel ne ho una sull'HM 50 di mio figlio che e' spettacolare, e' molto compatta e montata quasi orizzontale proprio perche' i fianchetti sono piccoli e volevano nasconderla. qui prezzo piu' abbordabile ma capacita' per volume simile a quelle al piombo, e prezzo un filo piu' caro

sicuramente se le metti doppie dimezzi capacita' e ingombro e le stivi meglio

bella sfida, piero
pero' m'incuriosisce il tuo desiderio di avere tutto funzionante sull'elettrico per evitare potenziale sequestro, con una special cosi' modificata, tra scarichi, carrozzeria, etc... credo che il problema non sia la batteria...

Moto Morini K1 del 1982
HD 48
BMW R1200GS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/01/2014 10:02 #16550 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...

batterie al litio sono piu' piccole ma ancora MOLTO care.
ci sono gia' le versioni automotive/moto
pero' se si hanno denari e la soluzione e' buona e non importa il prezzo, se ne puo' parlare.
ne ho viste su ebay da 150 Euro in su con capacita' simile a quella originale, elettronica gia' inclusa dentro la batteria per il bilanciamento delle celle, piu' leggere

batterie a gel ne ho una sull'HM 50 di mio figlio che e' spettacolare, e' molto compatta e montata quasi orizzontale proprio perche' i fianchetti sono piccoli e volevano nasconderla. qui prezzo piu' abbordabile ma capacita' per volume simile a quelle al piombo, e prezzo un filo piu' caro

sicuramente se le metti doppie dimezzi capacita' e ingombro e le stivi meglio

bella sfida, piero
pero' m'incuriosisce il tuo desiderio di avere tutto funzionante sull'elettrico per evitare potenziale sequestro, con una special cosi' modificata, tra scarichi, carrozzeria, etc... credo che il problema non sia la batteria...

Mi preoccupa quanto hai detto circa le versioni automotive di queste batterie...:) ...ho visto qualcosa su ebay e penso tu ti riferisca a quelle batterie al litio che hanno la forma delle nostre batterie normali. Allo stesso tempo ho visto invece batterie al litio che hanno una forma diversa ma andrebbero bene come capacita'. Queste batterie sono molto piu' economiche e, se prese in Cina, hanno dei costi abbastanza abbordabili. Ad esempio io mi sono segnata questa: che e' circa 10Ah ed ha anche il suo mantenitore di carica. Certo, bisogna aspettare quasi due mesi per averla pero' il risparmio e' notevole. Tu credi che si possa impiegare questa tipologia di batteria sulla moto?
Per quanto riguarda invece il discorso del "sequestro del mezzo"...vero, qualunque special lo sarebbe, pero' io credo che se vieni fermato e hai il tuo scarico civile, fanali a posto, frecce e specchietti normali, gomme da libretto ecc.. l'unica cosa che non va sono serbatoio e sella che non sono registrati sulla fiche di omologazione. Del resto se dovessero procedere ai sequestri non vedremmo una HD per strada...:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/01/2014 10:28 #16552 da albe1974
Risposta da albe1974 al topic R: Le bambine di Piero57...
Interessante questa batteria.. io non sono esperto in materia, e la domanda che mi sorge spontanea è:
ma il nostro regolatore andrà bene per questa, o butta fuori troppa corrente? da poco esperto in materia, ragionandoci, mi viene in mente che dovremmo fare in modo che la corrente di ricarica sia la stessa che manda il mantenitore fornito con la batteria...
a voi considerazioni piu approfondite :cheer:

Per quanto riguarda invece il discorso del "sequestro del mezzo"...vero, qualunque special lo sarebbe, pero' io credo che se vieni fermato e hai il tuo scarico civile, fanali a posto, frecce e specchietti normali, gomme da libretto ecc.. l'unica cosa che non va sono serbatoio e sella che non sono registrati sulla fiche di omologazione. Del resto se dovessero procedere ai sequestri non vedremmo una HD per strada...:)


Guarda Piero, io con quella carrozzeria ci ho girato per 4 anni. scarico 2in1 bello zeppo di lana di roccia (rumore civilissimo). tutto il resto come da libretto. (compreso frecce e specchietti).
sono stato fermato tante, ma tante volte. e dopo un primo sguardo generale capivano che era tutto a posto e alla fine facevano solo un sacco di domande per curiosità... spesso anche complimenti.
quasi mai mi hanno chiesto il libretto... 10 minuti a chiaccherare e poi mi lasciavano andare :cheer:

Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/01/2014 14:22 #16553 da app41
Risposta da app41 al topic R: Le bambine di Piero57...
avevo giochinato tempo fa con delle batterie da modellismo, e avevo approfondito il tema (semel ingegnere, sempre ingegnere....:))
Le batterie ai polimeri di litio hanno una resistenza interna veramente bassissima, e per questo hanno una corrente di scarica sul picco molto alta, che si esprime in numero di volte la corrente nominale, tipicamente 10C..25C.

Piero, non mi permetto di insegnarti niente sul tema, ma per gli altri amici, la batteria che hai comperato puo' dare 9800 mA per un'ora come scarica nominale, ma potenzialmente assumendo 10C potrebbe dare 98A su uno spunto da 2 minuti

il problema delle Po-Li e che sono instabili per come sono fatte dentro
se le carichi troppo (= gli dai piu' ampere di quelli che puo' tenere), se le scarichi troppo (= le consumi fino alla fine) o se tiri fuori troppa energia (vedi lo spunto dell'esempio sopra) esplodono
vedi link al solito youtube
anche se le perfori o le danneggi meccanicamente

tant'e' che sugli aerei in stiva ormai sono proibite da tutte le compagnie, e gli xray piu' moderni le identificano e bloccano la valigia e ti chiamano ad aprirla e tirarla fuori

Per questo motivo tutte le batterie che usiamo nella nostra vita quotidiana hanno una elettronica che le protegge
nei telefonini e nei computer di solito nel connettore si portano fuori le singole celle, ognuna per un nominale da 4,2V
la ricarica e' gestita da un'elettronica esterna che modula la corrente in modo indipendente per ogni singola cella
vedi esempio gli integrati della maxim serie 89xx, nelle application notes trovi anche un sacco di info tecniche sul comportamento delle batterie

rispondo anche ad Alberto mio omonimo, anche per la ricarica dal ns volano occorre metterci un po' di elettronica, e non puoi piu' usare il sistema "elettrotecnico" dei nostri regolatori ducati

per concludere Piero, se vuoi usare le LiPo su puo' fare, ma devi per forza mettere in cantiere un po' di elettronica in piu'
se cerchi lipo charger su ebay trovi le schedine gia' fatte

e comunque non le metterei sotto la sella o sotto il serbatoio :):)

Moto Morini K1 del 1982
HD 48
BMW R1200GS
Ringraziano per il messaggio: piero57

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/01/2014 19:59 #16555 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Le bambine di Piero57...
Questa mattina mi sono documentato... e' proprio come dici, ci vuole un circuito dedicato di ricarica. L'uso ideale di questa batteria potrebbe essere in una moto da corsa, si carica prima e si monta in gara. Nell'uso "stradale" c'e' questo rischio di scoppio. Probabilmente quelle batterie che sono vendute plug&play hanno all'interno un'elettronica che controlla la carica fornita dal regolatore standard della moto. Queste batterie pero' hanno un costo ancora troppo alto. Credo quindi che mi orientero' sulle batterie per antifurto, magari usandone due in parallelo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 1.094 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.