ciao a tutti, dopo svariate tirate,il sistema di accensione del kanguro che avavo messo sul dart ha iniziato a soffrire, uno dei due trasduttori non anticipava, causando una forzatura in fase di accelerazione e una non corretta accensione, adesso che mi sono atrezzato con la strobo e ho trovato il difetto, che stà nel trasduttore N. 2
grazie ad Antonio M. che mi ha fornito la piastra porta captatori in ottime condizioni della kokusan, ora posso sostituire la mia che era stata saldata e mi causava delle mancate accensioni per un non corretto allineamento dei pick-up verso la tacca del volano, bene ora sul dart ho su un motore de kanguro Xe completamente originale, è interessante vedere e sentire come si comporta la kokusan sul tale motore, dato che è una accensione induttiva digitale con pick-up separati e indipendenti, e ancora cercherò di rilevare i gradi di anticipo e di come anticipa e a che regime....
bene, stò prendendo un pò di confidenza con il sistema di accensione kokusan, ho notato che passando dalla ducati alla kokusan si sono attenuate le vibrazioni, questo è positivo, per quanto riguarda l'anticipo, esso avviene a ca.3000 rpm ed è al massimo questo vuol dire che a 7000 resta invariato, altra cosa positiva a 30° di anticipo il motore ha una risposta più dolce mentre a 32° e già piu reattivo, oltre non posso andare per via delle asole della piastra che non mi permette di ruotarla.
trovato il difetto mi sono messo all'opera e ho realizzato al CNC un supporto disassato che mi permetesse di andare oltre ai normali 34° di anticipo, dando un grado in più si dovrebbe ottimizzare il rendimento tra i 3000/8000 giri.
[img][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/842/supporo1.jpg/][IMG]http://img842.imageshack.us/img842/2244/supporo1.jpg[/img][/URL] Uploaded with
ImageShack.us
[img][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/31/supporto2.jpg/][IMG]http://img31.imageshack.us/img31/940/supporto2.jpg[/img][/URL] Uploaded with
ImageShack.us
Pierluigi, stai facendo davvero un ottimo lavoro! Sperimentalmente stai confermando che il carattere del motore cambia in modo sensibile al variare di pochi gradi dell'angolo di anticipo. Nell' "altro" forum pensano che cio' che e' scritto nel manuale e' legge e non va cambiato...
è vero in parte nella configurazione originale per non sbagliare, ma sulle nostre moto che montano scarichi, carburatori, ecc , i 34° di anticipo sono un riferimento, dopo si varia +o- di 1 o 2 gradi, almeno da quello che ho provato, e ti posso assicurare che dare 2° di anticipo in più e come avere un punto di rapporto di compressione in più, ho provato a dare 38° di anticipo al limite dell'avviamento, (il motore avava difficoltà di avviarsi) andava veramete bene, e non aveva fenomeni di battiti in testa, qesto vuol dire l'ottimo rendimento del motore, veramente un GRAN MOTORE.
tanto per curiosità l'importanza del sistema
dopo una riflessione tecnica e non, ecco un breve filmato con un tratto in
salita, sempre bello sentire il rombo dei nostri morini unici, non hanno paragone
spero di non essere l'unico!