special by Pierluigi

15/04/2012 21:12 #4618 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: special by Pierluigi
interessante, ma spieghiamo, voi super appassionati ed esperti il vantaggio dei denti dritti perchè io non lo so, intanto ecco la foto di come è venuto il lavoro :lol:

File allegato:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

15/04/2012 22:21 - 15/04/2012 22:21 #4626 da Joebar
Risposta da Joebar al topic R: special by Pierluigi
La primaria a denti dritti assorbe meno potenza di quella a denti elicoidali, per contro risulta più rumorosa e per questo non viene utilizzata sui motori di serie!

Sport '76
Kanguro XE
Camel 1981
1200 Scrambler

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

16/04/2012 06:24 #4628 da tonicsix
Risposta da tonicsix al topic R: special by Pierluigi
Ciao Pier, bello il lavoro dell'alleggerimento, curato nei dettagli come deve essere una bella special.
Ti resta da alleggerire il piatto spingidisco e un altro particolare...che ti dirò la prossima volta, ciao !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

16/04/2012 10:45 #4632 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: special by Pierluigi
Un'altro lavoro che farei e' quello della modifica dei dadi speciali. Ogni volta che smonto c'e' ne sempre almeno uno che non si molla. Una volta si e' messa a girare la colonnetta di supporto ed ho dovuto trapanare. Non ho mai capito perche' non si poteva usare un dado piu' canonico. Non penso per risparmiare 5mm di sporgenza del carter...:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

16/04/2012 11:33 - 16/04/2012 12:41 #4633 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: special by Pierluigi
Ciao Piero,i dadi a taglio di cacciavite,secondo me, non serve modificarli,basta solo quando li avviti di non tringerli,vanno solo appoggiati.La maggior parte delle volte non si riesce a svitali perchè sono stati fissati troppo forte e anche perchè montati a secco,io quando li monto ungo sempre il filetto con grasso MOLYKOTE e li fisso senza nessuna forzatura.Se sono stati avvitati troppo forte e con la ruggine tra le filettature molto spesso la colonetta si stacca dal platorello.In questo caso con la colonetta in mano si puo' svitare piu' agevolmente il tutto, ripassi le filettature da M7,rimonti con bloccaggi coassiali o frenafiletti forte la colonetta sul platorello e il gioco è fatto.Tutte le frizioni da me smontate il 50% ha avuto questo problema,le cause sono sempre come sopra specificato,in meccanica mi hanno sempre insegnato specialmente se vuoi che un accoppiamento filettato anche dopo tanti anni si possa svitare agevolmente di umettare con olio o grasso la filettatura.In quel posto dove lavora la frizione si forma sempre della condensa,con il passare degli anni qualsiasi filetto troppo stretto e arruginito difficilmente si allenta.Un altro sitema da usare è scaldare con il cannello e svitol a manetta piu' volte,un cacciavite preparato come si deve con un'ottima impugatura e il tutto con pazienza si allentera'.
[url=
File allegato:
][/url]
[url=
File allegato:
][/url]
Per 6pier piattelli allegeriti .

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

16/04/2012 11:54 #4634 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: special by Pierluigi
Franco, chiara la tua spiegazione. Invece quei dadi a testa esagonale ci stanno dietro al coperchio? Non sono un fanatico della frizione a vista...:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

16/04/2012 12:50 - 16/04/2012 13:19 #4635 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: special by Pierluigi
Purtroppo quelle viti esagonali non permettono il montaggio del coperchio,è una frizione completamente trasformata per allegerire il carico delle molle e rendere la frizione ancora piu' tenera,sembra una frizione idraulica.E' usata su una moto da pista, variato il precarico,e con maggior potenza del motore va senza slittare.

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

19/04/2012 21:35 #4676 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: special by Pierluigi
belle le tue lavorazioni, franco, ma nell'ultima foto c'è qualcosa di strano in quella frizione, fori e viti a parte, come mai il pacco e così basso, io sulla mia non ho quello scalino sulla campana della frizione :? .
interessante pireo la sfera messa in serie alle aste, credo sia una sfera da 5mm, come asta si può usare un punzone da trancio, senza tagliare quella originale
tonicsix, ok sono tutto orecchie :silly:
vero admin,ricordo quando avevo la vespa ho sostituito la primaria a denti diritti la differenza era netta anche a orecchio, non ho mai compreso il maggior rumore :unsure:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.143 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.