iterceptor, vedo che hai già esperienza bene bene, si la ricordo quella moto,e con quella preparazione. provali pure , prendi come riferimento i parametri a quelli originali, cioè, avviamento, accelerazione, velocità massima, e una volta montati si devono fare le regolazioni,assicurati che i due carburatori siano uguali, in tutto e per tutto, getti,max-min,spillo, polverizzatore valvola gas, peso galleggiante, freno aria, molla carico membrana depressione, tutto di più, ho già fatto questa esperienza, ma non per colpa mia ma da chi me li ha venduti, e mi sono fidato, va bene che poi li ho rigirati separatamente.
il Grappa è un bel giretto da fare non troppo lungo ma molto tecnico.
Nik, non saprei cosa consigliarti tra il kanguro e dart,uno è l'opposto dell'altro, il kanguro si guida meglio in città, ha un gran motore bello bello sempre pieno, per contro la ciclistica, e freni gomme, il dart motore scarso in configurazione originale credo sia il meno potnte, scarsa accelerazzione,bisogna lavorarci molto anzi di più, i prò telaio favoloso come freni cerchi gomme, va guidata con decisione dato che ha una ciclistica molto rigorosa data dalla avancorsa, ma anche quì si può variare alzando il posteriore, e abbassando un pò le forcelle, diventa più reattiva, di conseguenza più svelta in curva, quà una pinza a 4 pistoncini contrapposti in origine nè aveva una a 2 laterali, i freni sono il N1°