special by Pierluigi

11/02/2012 19:43 #3587 da Nick
Risposta da Nick al topic R: special by Pierluigi
E' bellissima quella moto, il colore è veramente bello, l'unica cosa che stona secondo me è il disco davanti troppo moderno e le gomme troppo larghe, però se ci si diverte :lol: ...

Ti chiedevo anche perchè io prenderò probabilmente un kanguro (o una dart se la trovassi a poco, quello che mi potrò permettere tra un anno se avrò un lavoretto sarebbero solo le jawa, la guzzi imola 2 e poco altro, tra cui il kanguro...)

Ciaoo

P.s. come sono le due belvette da guidare?

MOTO MORINI 125 H 1979

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/02/2012 17:40 #3604 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: special by Pierluigi
iterceptor, vedo che hai già esperienza bene bene, si la ricordo quella moto,e con quella preparazione. provali pure , prendi come riferimento i parametri a quelli originali, cioè, avviamento, accelerazione, velocità massima, e una volta montati si devono fare le regolazioni,assicurati che i due carburatori siano uguali, in tutto e per tutto, getti,max-min,spillo, polverizzatore valvola gas, peso galleggiante, freno aria, molla carico membrana depressione, tutto di più, ho già fatto questa esperienza, ma non per colpa mia ma da chi me li ha venduti, e mi sono fidato, va bene che poi li ho rigirati separatamente.
il Grappa è un bel giretto da fare non troppo lungo ma molto tecnico.
Nik, non saprei cosa consigliarti tra il kanguro e dart,uno è l'opposto dell'altro, il kanguro si guida meglio in città, ha un gran motore bello bello sempre pieno, per contro la ciclistica, e freni gomme, il dart motore scarso in configurazione originale credo sia il meno potnte, scarsa accelerazzione,bisogna lavorarci molto anzi di più, i prò telaio favoloso come freni cerchi gomme, va guidata con decisione dato che ha una ciclistica molto rigorosa data dalla avancorsa, ma anche quì si può variare alzando il posteriore, e abbassando un pò le forcelle, diventa più reattiva, di conseguenza più svelta in curva, quà una pinza a 4 pistoncini contrapposti in origine nè aveva una a 2 laterali, i freni sono il N1° ;)
File allegato:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/02/2012 19:08 #3606 da Interceptor75
Risposta da Interceptor75 al topic R: special by Pierluigi
Aggiornamento sui carburatori, il venditore mi ha mandato altre foto, sono in coppia, perciò dovro ingegnarmi con le pulegge per azionare le valvole a farfalla.
Dalle foto risulta un codice: BST33 424 k951. Immagino quindi che siano da 33 e non da 34.
Ma dovendola carburare da zero non penso che faccia molta differenza, anche se potevo prendere i tuoi dati per riferimento.
Che ne dici?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

13/02/2012 23:16 #3614 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: special by Pierluigi
ho già capito tutto, allora quei carburatori erano o facevano parte di una batteria di 4, che poi sono stati separati dal proprietario, vanno bene, sono esattamente uguali, e questo è ok, il problema e realizzare tutti i collegamenti: attacco acceleratore,starter,ingresso benzina.
se hai le capacità di realizzatre il tutto, sei bravo,io ho già fatto questa eperienza, avendone presi una batteria di un cbr 600 da 32, ma dopo averli separati tutti e 4 mi sono perso, li avevo presi ai mercatini per( pochi) euri o quasi :unsure:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

15/02/2012 15:01 #3624 da Interceptor75
Risposta da Interceptor75 al topic R: special by Pierluigi
In effetti mi risulta che ne montava due in coppia la pegaso 650.
Probabilmente giovedi sera andrò a vederli e mi farò un'idea.
Il primo dubio che ho è sull'ingombro, perciò mi porterò dietro un vhbz 25 per confrontare l'altezza.
Per quanto riguarda l'attacco accelleratore, (le "pulegge" che azionano le farfalle) un carburatore l'attacco l'ha già, per l'altro dovrei inventarmi qualcosa.
Altro dubbio che mi è venuto dalle foto è che un carburatore ha una piccola tubazione esterna in metallo (tipo by-pass?), mentre l'altro no.
Valuterò al momento, se fattibile li prendo e proverò a "giocarci".
Tu quindi hai già provato a separare dei carburatori in batteria ma non sei riuscito a farli andare? La cosa mi scoraggia un pò.
Non è che io abbia capacità o mezzi particolari.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

15/02/2012 18:31 #3626 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: special by Pierluigi
non è per scoraggiarti, una cosa è non avere fretta, se non và butti dei soldi, io aspetterei che si apra la stagione con i vari mercatini, allora li ti diverti ;) e con delle idee ben chiare su cosa prendere e non.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

15/02/2012 19:34 #3628 da Nick
Risposta da Nick al topic R: special by Pierluigi
interceptor, quelli della pegaso potrebbero essere configurati diversamente, essendo un mono, avevo letto tempo fa che nei monocilindrici bicarbratore uno sta aperto e l'altro sta chiuso eccetto quando uno non accellera di più, quindi potresti trovarti due carburatori quasi identici eccetto che per quanto riguarda i componenti interni (dati da le aperture differenziate...)

Ripeto non ne sono sicuro, magari informati bene prima, o cerca anche su ebay, però lì non sai mai come sono messi, dato che non li vedi...

Buona fortuna, Ciaoooo!

MOTO MORINI 125 H 1979

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

16/02/2012 13:41 #3637 da Interceptor75
Risposta da Interceptor75 al topic R: special by Pierluigi
In effetti qualche dubbio sulla fattibilità ce l'ho, perciò ho deciso di fare un passo in dietro e per ora metto in stand-by questa modifica.
Preferisco "concentarmi" sulla rimessa in efficienza del mio 3 1/2 che, come ho accennato su un mio topic, è in "terapia intensiva" in attesa di ricevere il cuore di una Newyork.

Ancora grazie a tutti per i consigli.
A presto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.117 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.