fortuna oggi che ci sono gli scooter con le loro ruote da 16" si trovano in tutti i gommisti
Ma con il codice di velocità come la mettiamo? Il Dart è stato omologato con l'esagerato codice V (oltre 210 km/h cavolata made in Cagiva) credo che le gomme da scooter non esistano in V o sbaglio!
Io ero riuscito a farmi segnare sul libretto una seconda misura per l'anteriore, la 100/90 16 ancora reperibile senza problemi, e abbassare i codici di velocità da V a H, qui sotto puoi vedere la copia del nulla-osta che mi avevano fatto in Ducati (la Morini era ancora di loro proprietà in quegli anni):
la piastra sup. non è artigianale ma ricavata dal pieno al cnc per adattare il manubrio del monster, le forcelle derivano da una yamaha e sono da 41gambo inferiore, le ho sostituite perche quelle del dart in frenata affondavano fino a mandare in pacco le molle e la moto si scomponeva sullo sconnesso erano da 35 troppo esili forse per un 125 andavano bene il dart è più pesante e massiccio.
per admin ricordo anni fa chè discutemmo sui pneumatici anteriori per il dart il mio sull'anteriore può montare 2 misure il 110/80/16V
100/90/16H, le ho provate entrambe quella con il codice H è più morbida e si guida meglio, si possono mettere qelle degli scooter vanno bene come misure e indice di carico che è 55, il problema e il codice velocita mi sembra inferiore S/T il problema in sostanza è quello, ma non sò se può creare dei problemi in sede di revisione, a me hanno detto che si devono rispettere le misure, dopo tra H e V la differenza per i nostri 3 1/2 credo sia minima, altra cosa un codice V rispetto a un H crea più difficoltà ad entrare in temperatura, però se vai a manetta il V ha più tenuta, ecco forse sul posteriore userei un 150/70/17/H , il 130 và bene per un 50 c.c. altra cavolata fatta ai suoi tempi in cagiva, il 150/70/17/H l'ho gia provato sul mio dart, la moto è più stabile sulle curve,come se fosse su un binario, cosa che il 130 non hà
Giuliano come vedi dalla foto si nota benissimo il volano ducati e non kokusan,quindi pik-up dall'altra parte,mi sembra che 6pier abbia gia' spiegato che ha montato l'accensione del kanguro.
cavolo, appena ho portato a casa il dart mi sono reso conto dei seri problemi al sistema di accensione, non ne sono mai venuto a capo, la moto partiva sempre a un cilindro e dopo un paio di munuti tutto andava bene, ma possibile sul kanguro questo non succedeva, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la mancanza di corrente della batteria, che era oramai era andata,io non lo sapevo, che il sistema di accensione, come il rubinetto(elettrico) non và se non và la batteria(mentre sul kanguro tutto funziona!!)e per di più in aperta montagna.
in sotanza il motivo chè ho messo quello del kanguro, più affidabile, il mio dart và anche senza batteria, per andare avanti sono dovuto tornare indietro, ma dopo un consiglio dato da morini52, ho trovato il capo della matassa,sul sistema di accensione kokusan, per adesso lascio così, se la batteria mi lascia posso avviare la moto a spinta, che a sua volta mi dà corrente per aprire il rubinetto elettrico della benzina......SEMPLIFICARE è LA REGOLA
si hò visto è solo che mi sembrava strano !!
la Kokusan è vero che se non hai la batteria buona non và ,....però mi sembra che generi una corrente maggiore....dei vecchi ducati energia.......a proposito che faro ant. monti ??