altro lavoretto per i nostri 3 1/2, dato che erano libere le macchine utensili ho preso il giro per questo lavoretto alla primaria, prima al tornio per lo spessore portato a 15mm, poi una serie di fori da 24mm alla fresa, lavoro molto lungo e delicato. comunque il risparmio di peso è norevole, il tutto ha un guadagno in accelerazzione
Complimenti, ma per fare quel lavoro alla primaria servono utensili particolari, poiché gli ingranaggi hanno ricevuto trattamenti di indurimento, o sbaglio?
Gli ingranaggi della primaria sono CEMENTATI E TEMPERATI,rotto lo strato superficiale di 0.9 MM il materiale è tenero,ma comunque sempre ostico da forare,a tal proposito io uso punte da muro affilate da acciaio,la spesa è minima(una punta Widia da meccanica di quel diametro costa 50 euro) la punta da muro 7/8 euro e non si scheggia per niente.Un po' piu' difficoltoso ridurre lo spessore dell'ingranaggio per via del taglio interrotto,ma comunque alla fine come vedete il risultato si ottiene ed è ottimo.
Bravo Pier,saluti.
si grazie, è la 4° primaria o ingranaggio che ho alleggerito, si tratta solo di capire un attimo come eseguire i vari pssaggi.
Attenzione: una volta fatte tutte le lavorazioni si deve eseguire degli smussi sul lato della tornitura su ogni dente dell'ingranaggio con mola abrasiva, quì le bave di lavorazione non sono ammesse, come potete vedere nella parte in basso della primaria sono più visibili gli smussi sui denti.
Ciao Piero,
rifare quei due ingranaggi a denti dritti,che è anche piu' facile, penso che la cifra possa essere intorno a 250/300 euro.In settimana devo andare dal mio amico che mi fa gli ingranaggi,gli porto i campioni per la misura dell'interase e mi faccio dire quanto vengono a costare alla coppia.Ovviamente se sono piu' coppie meno costeranno.Interessante veramente.....per spendere ancora daner,perchè ne spendo pochi,sono sempre disposto.....