special by Pierluigi

12/10/2013 13:11 #14070 da bevotroppo
Risposta da bevotroppo al topic R: special by Pierluigi
In effetti tradizionalmente riducendo il numero dei carburatori (e quindi aumentando la lunghezza dei condotti) aumenta la coppia ai bassi regimi ma si peggiora il riempimento agli alti con il risultato di avere un mezzo forse più godibile nell'uso turistico ma con una potenza massima minore: insomma la coperta è sempre corta ed è per questo che è stata inventata l'niezione!
Personalmente trovo la tua ricerca interessantissima, sarà per la mia guida da bradipo, e mi ricordo quando sostituii i 4 carburatori da 26 del Matra Simca 1300 (non andavano mai d'accordo fra di loro) con uno solo da 32 della Simca 1000: la potenza massima era diminuita molto ma la macchina si spostava in quarta solo con il minimo (e i consumi erano crollati); bei ricordi, forse perchè avevo 30 anni in meno!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

12/10/2013 14:03 #14074 da opps
Risposta da opps al topic R: special by Pierluigi
ciao bevotroppo, pensa che quando son tornato io a casa con una matra bagheera nera gli amici cominciarono a chiamarmi DIABOLDIK :evil: "un pò diabolik e un pò massimo Boldi" per via della mia stazza, mia moglie mi disse tassativamente: :no o me o la macchina! Io scelsi mia moglie......forse fosse stato oggi avrei scelto la macchina! :P ok scusate il piccolo OT

facile innamorarsi di una Moto Morini.....da Moto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

14/10/2013 10:56 #14116 da Ric25
Risposta da Ric25 al topic R: special by Pierluigi
A me non dispiace esteticamente :ok: A un doppio corpo di derivazione automobilistica (ammesso che ci sia di diametro compatibile) ci hai pensato?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

16/10/2013 20:29 #14191 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: special by Pierluigi
Certo la prima prova con il monocarburatore preso da una fiat 500, anche in quel sono riuscito ad avviare
il motore,e testare su strada con discreti risultati, poi vanificati per problemi di tenuta,nel senso che se piegavo la moto
il carburatore perdeva,lavorava solo in verticale, certamente carburatori di derivazione auto sono a farfalla con molti vantaggi
in fatto di linearità di erogazione dato la loro mancanza dello spillo.
Ecco un idea............... reperire due piccoli corpi farfallati da 25 che lavorino in verticale uno per cilindro sarebbe interessante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

16/10/2013 21:55 #14194 da tonicsix
Risposta da tonicsix al topic R: special by Pierluigi
I carburatori di derivazione automobilistica li ha adottati la Ducati sulla Paso , nel 1986, per regolarizzare l'erogazione ai bassi regimi ( i ducati sotto i 3000 giri strappavano da far schifo , lo dico per esperienza diretta e non per "sentito dire" ) , risultato : una porcata , che naturalmente ora nessuno ricorda.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

16/10/2013 22:14 #14195 da Ric25
Risposta da Ric25 al topic R: special by Pierluigi
A dir il vero me lo ricordavo infatti moltissimi possessori del Paso poi montarono i classici 2 carburi, negli anni 70 però alcuni preparatori sperimentarono carburatori di derivazione automobilistica soprattutto su pluricilindrici giapponesi ottenendo cavallerie notevoli ma moto molto poco guidabili, è un campo un pò poco battuto ma che per me ha un certo fascino :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

17/10/2013 06:19 #14198 da kanguro85
Risposta da kanguro85 al topic R: special by Pierluigi
Ho conosciuto un'harleista con una 80 ci degli anni '80 chopperizzata e con carb doppio corpo di derivazione alfa romeo su collettori singoli, carburata molto bene.
Nessun trafilaggio anche con accellerazioni da dragster ma sicuramente zero pieghe.

Ho avuto due fiat 500 mie e varie non mie per le mani e vi assicuro che quei solex spandevano benzina anche da fermi e con il serbatoio vuoto; quindi la prova di 6pier5 secondo me è poco significativa e si deve provare con biberon decenti, anche perchè quelli della 500 sono primitivi come i 14/12 dei vecchi 50ini.

colle aste e bilanceri
oggi vo meglio di ieri :-D...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

27/10/2013 21:31 #14414 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: special by Pierluigi
Ho scovato la foto nel mio archivio dati,dell' primo test con il singolo carburatore,fiat 500, il tutto era perfettamente
funzionante.
Questi lavori vanno presi come esercizi tecnici dettati dalla passione,e come esperienza tecnica personale , che in mancanza di quest'ultima in certi soggetti viene vista come cosa inutile,
come inutile è la realizzazione di una special.
Da parte mia c'è la stima di chi fà vedere lavori, bene o male che siano ma almeno FA' e non vale la regola :
CHI NON FA', NON SBAGLIA.


Ecco, realizzazione molto artigianale sul kanguro.



Evoluzione se si può dirsi tale, foto lato collettore tutto saldato in loco in un unico pezzo per rispettare le angolazioni delle testate

Ringraziano per il messaggio: Ric25

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.145 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.