Spaventoso l'alleggerimento sull'albero! Ma hai fatto qualche calcolo o sei andato a occhio?
Riguardo invece alla cura dimagrante cui è stato sottoposto il volano, io non l'avrei mai fatta per paura di prenderlo in un ginocchio. Ho assistito personalmente alla devastante esplosione di una frizione Piaggio (era un Sì con variatore) e ne sono rimasto segnato, per fortuna, non fisicamente. Ricordo però che una delle tre ganasce partì come una fucilata, mi sfiorò la faccia, fece 100 metri e colpì a una gamba, azzoppandolo, un passante.
Senza niente togliere al lavoro fatto sicuramente con criterio,
e precisando che io con buona probabilità non ne sarei nemmeno capace,
non mi sono mai perso dietro a gli alleggerimenti della massa centrifuga,
mentre la massa alterna è il mio tormento...
Senza niente togliere al lavoro fatto sicuramente con criterio,
e precisando che io con buona probabilità non ne sarei nemmeno capace,
non mi sono mai perso dietro a gli alleggerimenti della massa centrifuga,
mentre la massa alterna è il mio tormento...
Ma sono due cose diverse. Le masse alterne si equilibrano per ridurre le vibrazioni, quelle centrifughe (tra cui il volano) si alleggeriscono per aumentare la prontezza a prendere giri.
Da buon due-tempista dovresti conoscere i volani motoplat...
6pier5,facci sapere di piu'.Se guardi,ho un post sull'aggerimento,ma,soprattutto...................come hai calcolato l'aggerimento??
Vorrei sapere i dati di peso,pezzo per pezzo,e la formula...