Scusa, Piero, ma approfitto per una domanda: con che prodotto hai riverniciato le parti nere?
Il carter frizione l'hai smontato o l'hai verniciato "in sede"?
Su questo motore (avevo fretta), ho usato la comune vernice anticalore da bomboletta. Il semicarter e' stato verniciato "in sede" ...mezza giornata per proteggere con la carta il resto del motore! Non ti consiglio questa vernice perche' non ha alcuna tenuta sulla benzina. Se ti cade un po' di carburante ti "scava" dei solchi.
Sull'altro motore, quello che domani metto sulla special, tutti i particolari neri sono verniciati a polvere.
Sgrunt! Speravo di potermi evitare lo smontaggio del carter frizione... Ma non sembra ci sia scampo...
Un po'di aggiornamenti...montato il motore 478, pedane e comandi. Sorpresa! Il compensatore tra gli scarichi (quelli del Kanguro 2 in 2) non si accoppia bene. Ho dovuto limare qualche aletta del cilindro posteriore (sacrilegio!!) ed ancora mi manca forse un mezzo centimetro. Evidentemente il motore 478 non solo e' piu' alto del 350 (cosa ovvia) ma anche piu' largo. Oltre a limare le alette andrebbe rifatto il compensatore perche' l'angolo di accoppiamento di un collettore non e' perfetto.
Con gli scarichi singoli il tubo compensatore migliora la regolarità ai regimi bassi e al passaggio.
Se l'uso del mezzo è sportivo e accetti di carburare differentemente i due cilindri allora puoi benissimo fare a meno del compensatore (Fridegotto docet).
In bocca al lupo per l'intervento anche da parte mia