Sulle saldature del traverso sarebbe consigliato
rinforzare con dei fazzoletti o triangolature.
Lo sai che sotto il forcellone ti devi realizzare
un leveraggio progressivo.
A tale scopo ti consiglio....... snodi uniball.......
A lavori quasi conclusi queste sono le soluzioni adottate:
- motore gira tranquillamente senza problemi
- luci di posizioni, stop, anabagglianti, abbaglianti e clacson in cc
- frecce e carica batteri in ca
- per le spie del quadro ho sdoppiato i le varie alimentazioni delle frecce, luci etc e le ho portate sulle spie.
La modifica per la parte di cc su posizione etc l'abbiamo già trovata così nell'alternatore e non l'ho cambiata, semplicemente hanno utilizzato la parte dell alternatore a 12v per alimentare le periferiche designate a 12 e la parte a 6v per alimentare frecce e ricarica batteria.
Tieni presente che con quel tipo di statore hai a disposizione 80watt totali, 35watt per la parte in ca e 45 per la parte in cc. Quindi se vai a prelevare 35 watt per la lamp. abb. anabb più luce di pos. 3+ 5 (ant. e post.) e 21 watt (stop) sei al limite della potenza del generatore, la batt. tenderà a scaricarsi. Devi sost. lo statore con quello montato sul Kanguro X3(avv. ettr.) e montare il relativo reg. di tensione a "ponte". In questo modo alimenti tutto in cc, il gen. in questione ha 120 watt .