Morini Kanguro 1985 ==> Morini Sparviero 79 2017

19/01/2017 22:39 #28036 da 6pier5
Sulle saldature del traverso sarebbe consigliato
rinforzare con dei fazzoletti o triangolature.
Lo sai che sotto il forcellone ti devi realizzare
un leveraggio progressivo.
A tale scopo ti consiglio....... snodi uniball.......

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

20/01/2017 01:16 #28039 da Clalfa
Grazie mille per i consigli! Ti aspetto se venissi insieme ad Antonio mi farebbe piacere berci anche più di qualche bicchiere di cannonau!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

20/01/2017 01:18 #28040 da Clalfa
Grazie per le osservazioni.

Si il leveraggio è già montato ed è quello originale del forcellone!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

20/01/2017 01:20 #28041 da Clalfa
Ragazzi mi farebbe piacere incontrarvi tutti quest'estate!

Grazie per gl aiuti!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

20/01/2017 21:40 #28051 da kanguro85
Grazie dei"suggerimenti" alimentari, Moreno.

colle aste e bilanceri
oggi vo meglio di ieri :-D...
Ringraziano per il messaggio: giumorin

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

20/01/2017 21:52 #28052 da reno57
.......circonferenza 120..........ci sarà un motivo.........:whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:

Moto Morini tremezzo sport '78 "Vittorio II°"...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

22/01/2017 12:24 #28059 da Clalfa
Aggiornamenti impianto elettrico:

A lavori quasi conclusi queste sono le soluzioni adottate:

- motore gira tranquillamente senza problemi
- luci di posizioni, stop, anabagglianti, abbaglianti e clacson in cc
- frecce e carica batteri in ca
- per le spie del quadro ho sdoppiato i le varie alimentazioni delle frecce, luci etc e le ho portate sulle spie.


La modifica per la parte di cc su posizione etc l'abbiamo già trovata così nell'alternatore e non l'ho cambiata, semplicemente hanno utilizzato la parte dell alternatore a 12v per alimentare le periferiche designate a 12 e la parte a 6v per alimentare frecce e ricarica batteria.

Attendo commenti e opinioni!

Grazie ragazzi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

22/01/2017 18:53 #28068 da Richetto
Tieni presente che con quel tipo di statore hai a disposizione 80watt totali, 35watt per la parte in ca e 45 per la parte in cc. Quindi se vai a prelevare 35 watt per la lamp. abb. anabb più luce di pos. 3+ 5 (ant. e post.) e 21 watt (stop) sei al limite della potenza del generatore, la batt. tenderà a scaricarsi. Devi sost. lo statore con quello montato sul Kanguro X3(avv. ettr.) e montare il relativo reg. di tensione a "ponte". In questo modo alimenti tutto in cc, il gen. in questione ha 120 watt .

Corsarino - 68
Kanguro X1 - 84
Kanguro X3 - 91...
Ringraziano per il messaggio: giumorin, kropot

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.108 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.