Sulla struttura per reggere il mono concordo che non basta, tutto ciò che vedete nelle foto verrà rivisto come viene completamente smontata. Per ovvi motivi in questo momento non riesco a fare tutte le saldature e relativi rinforzi.... Per la marmitta vorrei provare con quelle che ho trovato perché sono convinto che un compromesso considerando che devo costruire il collegamento dei collettori con i terminali cromati
Se intendi fare uno scarico 2 in 2 con compensatore è conveniente partire da quelli dei Kanguro X2/3 , riguardo alle marmitte da montare in questo caso sarebbero delle altre , sempre di derivazione Sito , quei silenziatori della Wild Bike sono ottimi da montare su Harley o custom in genere , il cui scopo è quello di fare casino e nient'altro, ma i soldi che butti via sono i tuoi , quindi fai come credi. Poi non lamentarti se la moto non passa i 140 kmh e dovrai chiamarla "sparviero stanco".
Tonic abbiamo letto in un articolo proprio su questo forum che il motore 3 1/2 va molto male con filtri a cono sconsigliatissimi e quindi abbiamo riposto la scatola filtro originale, ma sempre su questo forum abbiamo letto che scarichi aperti con qualche modifica alla posizione dei getti e/o spilli fanno girare il motore molto meglio tanto appunto, come dicevo in precedenza di aver letto, che assicuravano aumentasse leggermente la potenza ma si abbassassero i consumi!
Per il resto sono io sono giovane e anagraficamente sono cresciuto con l'iniezione elettronica mi sono iscritto su questo forum anche per imparare qualcosa per me di nuovo
P.s. Ma quale Sparviero non scherziamo: sempre prima sostanza e dopo l'apparenza
Per Riccardo : seguendo i consigli degli estimatori dell'aceto , un giorno ho provato a usarlo anch'io , e il risultato è quello che mostri in foto . Mamma mia ! Me ne sono amaramente pentito , un effetto sbiancato/satinato ! Per fortuna l'ho usato solo per la pulizia esterna , non so cosa possa fare all'interno e non voglio provarci. Per fare la pulizia estena che riporti il carburatore allo stato originale , uso uno sgrassatore tipo chante clair della coop , un pennello dalle setole in plastica ( pennello da colla ) e risciaquo con spruzzino ad acqua. Una volta puliti all'esterno , li metto a bagno nella benzina e poi soffio con compressore.
Secondo il chimico Fabrizio Zago il contatto dell'aceto con le parti metalliche della casa e degli elettrodomestici, in particolare con l'acciaio inox, provocherebbe un rilascio di nichel, aumentando il rischio di reazioni allergiche: "Da evitare sempre l'uso dell'aceto, che aggredisce le superfici metalliche liberando il nichel e favorendo la sempre crescente allergia da nichel".
Ho trovato quanto sopra sulla rete e non essendo un chimico non me ne assumo la responsabilità.
Personalmente ho usato sia l'aceto che l'acido citrico per pulire carburatori e un serbatoio del Ciao ma dopo che ho visto il risultato su un rubinetto del Ciao lasciato nell'acido citrico per alcuni giorni, si è letteralmente sciolto, ho deciso di lasciare perdere e tornare alla benzina.
Ciao kropot
350 sport 1974
350 gt 1981
350 k 1982
250 j prima...