Ciao
in effetti non ho mai carburato un 4 tempi solo mono 2 tempi molto più semplici.
Anche se il motore in questione lo dovrò smontare e ripulire incrostazioni pistoni
condotti testate e valvole non mi sento preparato per una carburazione cosi complessa
magari cercherò altri carbu specifici per 4 tempi che vadano sui collettori originali.
E vero che siamo relativamente vicini magari la pross. estate si va a fare un giro nelle nostre montagne venete
cosi mi mostri i progressi della tua moto e mi spieghi un po' la carburazione per il mio sport che attualmente è
smontato e mi sa che passera ancora un annetto prima di metterlo in strada.
grazie
Certamente avremo modo di organizzare il tour del prosecco
Marostica-Molvena-Beganze-Laverda-Marostica, zona adatta alle nostre Morini
Sulle menopause di tempo libero ho portato a temine il lavoro
di sostituzione corona ferro in ergal, veramente notevole
il risparmio in peso.
Ciao
Vedo con piacere che conosci bene le mie zone.
Una curiosità, ma la corona te la sei costruita con la fresa e un divisore o l'ai
comperata e ci ai fresato le scritte.
Non per contraddirti, Antonio, ma anni fa, quando presi quella per il kanguro, la PBR aveva in catalogo anche una "grezza" con ossidazione dura che costava poco meno della finita.
Del resto, quello che deve resistere è la dentatura; se non si fanno fesserie con i fori, una volta montata la corona sta comunque ferma in sede.
O dico fesserie?
Mi correggo da solo, al volo: trovati vecchi appunti, si trattava non di un grezzo ma di corona finita poco lavorata e molto simile a quella del kanguro.