Sono partito anch'io dalla tavola ed i tubi con l'olio. E' un sistema molto sensibile e per questo accendendo il motore bisogna sempre avere un minimo di cautela ed essere pronti a spegnere. Questa cosa puo' essere scocciante. Se infatti il motore aspira l'olio bisogna aspettare un tot per farlo rientrare bene nel tubo data la presenza di bolle d'aria. Io di solito se ho dei dubbi uso gli strumenti.
Quelle marmitte erano fatte per il Kanguro X2/3 e hanno un ottimo rendimento , le migliori che ho avuto modo di provare. Non richiedono un adeguamento della carburazione , con scatola filtro originale , ma dato che sul tuo hai messo filtri più permeabili , è probabile un adeguamento del getto del massimo. Quando la proverai su strada raccontaci come vanno.
ciao
come sempre fai dei lavoretti niente male.
mi sono comperato la saldatrice eletrodi ad inverter ma non la so usare.
Vorrei essere bravo a saldare come te.
Ciao teteno, piano piano con impegno vedrai
che il tutto non è poi così complicato.
Per le saldature ho usato un modello
di saldatrice a filo con bombola a gas.