Altro lavoro da portare a termine, Questo motore dell'era cagiva/kokusan.
Ho notato nel rimontare il cambio, il selettore non scorreva ma era ruvido
come si può notare con una finitura discutibile(non so il motivo).
Con carta abrasiva fine e a mano ho eliminato la superficie irregolare
con una decisamente più scorrevole.
L'idea è interessante ma stai attento a non alterare la distanza fra i due ganci altrimenti allunghi la corsa del pedale. Io ho sempre "selezionato" quei pezzi, scegliendo quelli con distanza inferiore fra le due punte.
Inoltre, monta nel verso giusto l'ingranaggio conduttore della seconda !!!
ciao, infatti quando ho aperto il motore del dart il
cambio era montato cosi, ho provveduto a girare
l'ingranaggio come da tuo consiglio,
Altra cosa, ho tolto la camma M in
favore della S......Mo vediamo
che tipo di erogazione avrà.
Altri lavori sul motore, per un eventuale aumento
di cilindrata, per i classici pistoni da 67,1 polo 1.0.
Mi sembra che alesando la canna viene via parecchio
ma adirittura si accorci, la causa del bordo inferiore
risicato.
Meglio un eventuale sostituzione con una più spessa.
Pierluigi, cambiare le canne (da quel che ho capito) costa un botto. Per questo mi sono indirizzato verso i pistoni da 67. L'idea iniziale era quella di cambiare le canne per pistoni da 69/71 di provenienza Yamaha Majestic 250. Mi hanno parlato di circa 200 euro a canna piu' il lavoro di barenatura carter che la mia rettifica non fa e, trovando chi la fa, bisogna costruire una dima per posizionare correttamente il motore. Quindi, intervento umano e, quando c'e' l'intervento umano, in genere sono dolori! In piu' andavano presi due pistoni...in totale credo che non me la sarei cavata con meno di 600 euro. Con i pistoni da 67 spendo circa la meta' ma ho 50cc in meno.
In attesa della modifica ai pistoni+cilindri, ho realizzato questo lavoretto
ai bicchierini porta molla frizione.
E' solo una prova di fresatura, diametro e lunghezza asola sono
da definire, come pure il suo peso.
Si era pensato delle forature a vari step.
Con il sistema delle asole viene via più materiale....... Penso?