Alternative all' accensione elettronica Ducati - Powerdynamo

16/11/2012 19:47 #8022 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: Powerdynamo
Ciao Pier,da quello che ho capito io, mi sembra che sposti l'intervento dell'anticipo che è di 30° gia' 2500RPM, a 4000 RPM.Riducendo l'arco di circonferenza della tacca sul volano si riesce ad ottenere il ritardo di anticipo della curva di accensione.Penso sia da provare visto quello che ci siamo detto anche oggi da te.

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

19/11/2012 21:38 #8106 da albe1974
Risposta da albe1974 al topic R: Powerdynamo

se può servire qui c'è qualche misura:

www.electrexworld.co.uk/acatalog/Technical.html#pcoils

Ciao
Vincenzo


Ciao a tutti, come avevo detto, mi sono messo a disegnare un supporto per pick-up che possa essere alloggiato nel vano originale...

questa è la prima "bozza", con i pick-up fissi sulla basetta... ma sto già pensando di renderne uno dei due mobile.

ci ho disegnato dentro una coppia di pick-up, giusto per fare una prova, soprattutto per vedere se è fattibile...
ho preso spunto dalla pagina che ha segnalato Vincenzo. le misure dei pick-up sono abbstanza simili.

File allegato:


Uploaded with ImageShack.us

non ho messo le quote della basetta, per non incasinare troppo l'immagine, già troppo piccola.
comunque, lle misure sono giuste. è disegnata in modo da poter essere lavorata con un fresino da D=3mm,

se a qualcuni interessa il disegno lo invio senza problemi... DWG, oppure DXF

Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

29/11/2012 20:49 #8337 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: Powerdynamo
ti rispondo io visto che tutti si sono persi per strada, qello che hai disegnato è fattibile ma bisogna passare ai fatti
con tanto di prove, comunque da parte mia c'è l'impegno di fare almeno ci provo, un banco prova per centraline.
Ho iniziato con realizzare al tornio un albero motore privo di mannaie, il quale sevira per supporto di tutti gli organi
del sistema di accensione sia ducati che kokusan, è una strada insidiosa ma ci provo.

Ringraziano per il messaggio: giumorin, albe1974

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

01/12/2012 13:57 #8366 da albe1974
Risposta da albe1974 al topic R: Powerdynamo

ti rispondo io visto che tutti si sono persi per strada, qello che hai disegnato è fattibile ma bisogna passare ai fatti
con tanto di prove, comunque da parte mia c'è l'impegno di fare almeno ci provo, un banco prova per centraline.
Ho iniziato con realizzare al tornio un albero motore privo di mannaie, il quale sevira per supporto di tutti gli organi
del sistema di accensione sia ducati che kokusan, è una strada insidiosa ma ci provo.


da parte mia... massima disponibilità a dare una mano a portare avanti questo progetto.

ho portato il disegno con tanto di file dxf in un'officina meccanica... e mi hanno sparato un prezzo vegognoso. contando poi che è un prototipo.

ho comprato un pezzo di alluminio.
ho stampato il disegno, e ho ricalcato sul pezzo, appoggiando il foglio sull'alluminio e passandoci da dietro con uno straccio imbevuto di trielina.
l'ho tracciato, e poi l'ho sgrossato con un seghetto alternativo.
ora devo rifinirlo con il dremel
ho 2 pick-up da provare (sono del tipo reluctor)... il problema è che non ho idea se possano andaer bene o no... non rimane che provare
il problema vero sarà montarli alla perfezione (ossia, distanziati di 144°)
e poi... ancora piu difficile... il rotore... ma una cosa alla volta

Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

01/12/2012 16:05 #8372 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Powerdynamo
Da parte mia, come ho gia' detto, non compro una quarta serie di captatori (a meno che non riesca a trovarne in giro di veramente piccoli) e non sono in grado di costruire il rotore in special modo nella parte che deve calzare l'asse a camme. Per quest'ultimo problema dovrei trovare qualcosa di "esistente in natura" che si possa modificare facilmente. Andando da un qualsiasi tornitore a proporgli questa cosa e' facile che partano 50 e piu' euro solo per togliersi questa curiosita'.
Come ben sapete per me la soluzione ottimale per i captatori si trova a dx e non a sx del motore...:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

30/04/2013 22:20 #11065 da giumorin
Risposta da giumorin al topic Sormario

Treemezzo Sport - 79
Coguaro 501 -89...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

01/05/2013 20:04 #11072 da bevotroppo
Risposta da bevotroppo al topic R: da Sormario
Con alcuni amici di questo forum (e dell'altro) si era parlato di un qualche sistema alternativo e pur percorrendo strade diverse in parecchi si sono messi a sperimentare: i problemi riguardo una accensione digitale sui nostri mezzi sono però parecchi e tutti legati a "quanto" si vuole stravolgere oltre e ovviamente alla capacità di programmare microprocessori; un esempio di modifica può venire da questo:
www.carlopetrini.it/motoguzzi/accensione...one_elettronica.html
in fondo la guzzi ha un motore simile (angolo dei cilindri diverso) ma sulle nostre non vi è un generatore in cui piazzare due traguardi ottici e gli unici posti possibili son il vano pick-up (ma bisognerebbe levare quest'ultimo) e il lato volano che oltre al problema dei giri ha anche un problema di spazio e di sporcizia (che preclude i sistemi ottici) e la permeabilità magnetica del volano stesso (che preclude quelli magnetici, chiedere a Piero57 per maggiori chiarimenti) e richiederebbe il cambio del volano (tipo la Kokusan).
ben vengano quindi nuove idee ma per prima cosa vorrei porre a tutti una prima domanda:
Quanto è importante secondo voi la possibilità di accendere la moto anche con la batteria a terra? (tutti i sistemi elettronici richiedono un alimentazione funzionante).
E' solo il primo passo, poi si possono affronntare i problemi tecnici...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

01/05/2013 20:38 #11074 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: da Sormario
Carlo, anch'io sto "pistolando" con un prototipo digitale con il quale si puo' caricare la curva di anticipo a piacere. Nello step 1 pensavo di intercettare, tramite rele' , i fili rossi, mandarli nel modulo digitale e poi l'uscita usarla verso i trasduttori originali. In caso di problemi si commuta il rele' e tutto torna di serie. Lo step 2 e' quello di integrare i trasduttori nel modulo ed usare bobine esterne (generiche ed economiche). Lo step 3 potrebbe essere quello di utilizzare gli input digitali (Hall o ottici). Per questo sono in contatto con Volker Sachse per utilizzare il suo captatore Hall. Al momento un prototipo di modulo digitale e' in fase di test, sto avendo qualche problema con il sw (non e' opera mia).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.133 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.