Alternative all' accensione elettronica Ducati - Powerdynamo

06/11/2012 20:42 #7849 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: Powerdynamo
Ciao Pier ho ancora una kokusan per lo scopo,molto bene ci sentiamo per questa tua nuova idea.

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

07/11/2012 07:43 #7850 da antonio
Risposta da antonio al topic R: Powerdynamo
mando la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
grazie antonio

antonio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

07/11/2012 12:38 #7852 da morinijash
Risposta da morinijash al topic R: Powerdynamo
stupenda franco ;)

Ciao Piero il gruppo in questione è quello che parlavi tu ELEKTRONIK-SACHSE,per una da pista con la batteria non sarei tanto d'accordo visto che si cerca sempre di allegerire il tutto,la Braglia e Casanova che vorrei preparare da pista mi sembra abbastanza adatta allo scopo,anche perchè dovrei concentrami solo sul motore e non in una nuova ciclistica.320 del captatotore + 120 delle bobine + la batteria a perdere in questo caso è una cifra importante.Il gruppo bobine di ricarica sotto volano andrebbe tolto e al suo posto si potrebbe mettere un volantino discoidale di 800/900 GR riducendo altre le perdite di carico.
Con il gruppo di Marcus si possono raggiunger valori di anticipo anche fino a 37°,il minimo viene un po' alto ma per l'uso che si fa questo non ha importanza.
Ecco le foto della Braglia/Casanova per lo scopo
File allegato:


Uploaded with ImageShack.us


Morini 350 Sport '77
Vespa 150 Sprint Veloce '69...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

07/11/2012 18:46 #7855 da albe1974
Risposta da albe1974 al topic R: Powerdynamo
questa discussione è sempre piu interessante.
il pick-up di Markus mi ha sempre suscitato molto interesse, ora ho capito che funziona anche molto bene.
ma, la cosa piu interessante è proprio la possibilità di regolare le 2 lunette singolarmente..
credo che finalmente si potrà regolare la fase dinamica alla perfezione su entrambi i cilindri.
con il sistema originale, se regolo il primo cilindro, poi vado a verificare il secondo, non c'è mai una volta che il riscontro torna.. e viceversa se inverto l'ordina.
tornando al pick-up, se aggiungendo il diodo si monta anche sui miei trasduttori... beh, questo allontana tutti i miei timori che avevo.
mi piacerebbe davvero acquistarlo...
il sig. Markus frequenta qualche evento qui in Italia?

Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

07/11/2012 18:50 #7856 da albe1974
Risposta da albe1974 al topic R: Powerdynamo

Ecco le foto della Braglia/Casanova per lo scopo
File allegato:


Uploaded with ImageShack.us


penso che questa sia la piu bella special su base 3 1/2 prodotta in quegli anni..
Franco, ma hai anche lo scarico doppio sovrapposto che forniva Braglia&Casanova?

Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

07/11/2012 20:35 #7857 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: Powerdynamo
Alberto,per il momento nessun scarico e collettori,Marcus sono 3 anni che non viene in italia,l'ultima al raduno di Morano.Per prendere il captatore tedesco si potrebbe fare una Coop,almeno si risparmierebbero le spese di spedizione e uno piccolo sconto penso me lo faccia,a me ne servono almeno 4/5,siccome ho gia' visto come è andata a finire con la Coop degli assi a camme L.........provvedero' come sempre da solo.Stesso discorso per i collettori e scarichi Braglia & Casanova.

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

07/11/2012 21:01 - 07/11/2012 21:04 #7861 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Powerdynamo
Alberto, il captatore di Markus consente la regolazione indipendente delle due fasi e consente di allinearle usando i trasduttori di serie. Il solito problemino sta nel fatto che e' soggetto alle oscillazioni ed all'aging della cinghia. Pero' a detta di chi lo ha provato va benissimo.
Vorrei pero' chiedere a Franco se la taratura la controlla a 6000 giri e basta. Al minimo che succede? Siamo sicuri che al minimo le fasi regolate a 6000 giri sono uguali per i due cilindri? Ovvero, detto in soldoni, il minimo e' da Guzzi?
Ora pero' devo lanciare una provocazione...sfruttando le conoscenze meccaniche ed elettriche che ci sono in questo forum, secondo voi e' possibile fare reverse engineering?...cioe' copiare? Secondo me si, per la parte elettrica qualcuno dovrebbe farmi dare un'occhiata...Franco, una foto ravvicinata?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

07/11/2012 22:00 #7862 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: Powerdynamo
Ciao Piero,l'ho scritto ancora e lo ripeto,"secondo me" l'anging della cinghia ha poca influenza,si nota solo in fase dei primi momenti di accelerazione del motore o al rilascio,fasi di poca importanza,quando il motore è in pieno tiro il tutto si stabilizza.Questo anche perche' le cinghie che adopero io non hanno il gioco delle original che partiva gia' da nuove con 4/5 MM,io ho verificato sempre che 2/3 MM sono sufficenti,non si allungano anche dopo le frustate che prendono in pista,anzi il piccolo gioco,le dilatazioni termiche del monoblocco tendono ad eliminarlo senza farle fischiare,quasi ad eliminare il fenomeno.Controllo di solito sulle stradali a 6000 RPM,sulla pista a 8000 RPM dando 36/37 ° di anticipo.Il minimo anche avendo sotto una 2+2, i 2000 RPM li tiene benissimo anche se per prudenza che la moto non ti si spenga prima di entrare in pista normalmente lo si tiene un po' piu' alto.Per quanto riguarda il reverse engineering,no problem,viste le tue conoscenze in materia penso si possa fare,la parte piu' povera quella meccanica è quella di piu' facile realizzazione.Appena posso,visto che sono montati sulle moto,ti mando una ravvicinata......del terzo tipo !!!!!!

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...
Ringraziano per il messaggio: giumorin

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.123 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.