Alternative all' accensione elettronica Ducati - Powerdynamo

04/11/2012 09:45 - 04/11/2012 09:46 #7810 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Powerdynamo

Hello,

I sold this kit several times and it is very good in quality.

You can choose several ignition timings by a switch, the spark is strong and you can use it without a battery.

The kit is very good, but I don´t like it because there is no groove for the woodruf key in the rotor. So, if you want to change the timing-belt, you always have to try out the right position of the rotor on the crankshaft.

Regards

Dieter

Dieter, I agree with you about the positioning of the rotor after a timing belt replacement. The ignition timing mark is on the rotor itself so positioning is very critical. You should put the rotor on and check the ignition timing with a strobe. If it doesn't match you should repeat all the operation again...a real nuisance...

In pratica ogni volta che cambi la cinghietta della distribuzione (quindi spesso) devi risettare la fasatura con la strobo andando a tentativi?

Dopo il cambio della cinghietta (o qualsiasi altra operazione che implica lo smontaggio del volano), quando andrai a riposizionare il nostro volano vieni guidato dalla tacca esistente sul volano stesso che si inserisce sulla chiavetta istallata sull'albero. Se il volano non ha la tacca, in teoria potresti posizionarlo a caso e poi stringere il dado. Purtroppo pero' questo volano Powerdynamo ha sulla sua superficie la tacca di riferimento per l'eccitazione dei captatori quindi deve essere posizionato esattamente dov'era in origine. Siccome appunto non esiste un riscontro "meccanico" a cui affidarsi bisogna ingegnarsi a trovare la posizione esatta. Da qui il fatto che, dopo aver riposizionato il volano (e serrato il dado...) occorre controllare la fase con lo stroboscopio. Se il riposizionamento non e' sufficientemente preciso, e quindi non si riesce a rimetterlo in posizione spostando i captatori sulle loro asole, occorre rismontare e riposizionare...due maroni!!:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/11/2012 10:24 - 04/11/2012 10:25 #7811 da morinijash
Risposta da morinijash al topic R: Powerdynamo

Hello,

I sold this kit several times and it is very good in quality.

You can choose several ignition timings by a switch, the spark is strong and you can use it without a battery.

The kit is very good, but I don´t like it because there is no groove for the woodruf key in the rotor. So, if you want to change the timing-belt, you always have to try out the right position of the rotor on the crankshaft.

Regards

Dieter

Dieter, I agree with you about the positioning of the rotor after a timing belt replacement. The ignition timing mark is on the rotor itself so positioning is very critical. You should put the rotor on and check the ignition timing with a strobe. If it doesn't match you should repeat all the operation again...a real nuisance...

In pratica ogni volta che cambi la cinghietta della distribuzione (quindi spesso) devi risettare la fasatura con la strobo andando a tentativi?

Dopo il cambio della cinghietta (o qualsiasi altra operazione che implica lo smontaggio del volano), quando andrai a riposizionare il nostro volano vieni guidato dalla tacca esistente sul volano stesso che si inserisce sulla chiavetta istallata sull'albero. Se il volano non ha la tacca, in teoria potresti posizionarlo a caso e poi stringere il dado. Purtroppo pero' questo volano Powerdynamo ha sulla sua superficie la tacca di riferimento per l'eccitazione dei captatori quindi deve essere posizionato esattamente dov'era in origine. Siccome appunto non esiste un riscontro "meccanico" a cui affidarsi bisogna ingegnarsi a trovare la posizione esatta. Da qui il fatto che, dopo aver riposizionato il volano (e serrato il dado...) occorre controllare la fase con lo stroboscopio. Se il riposizionamento non e' sufficientemente preciso, e quindi non si riesce a rimetterlo in posizione spostando i captatori sulle loro asole, occorre rismontare e riposizionare...due maroni!!:)

eh due maroni si! ma non esiste una scappatoia? tipo crearsi dei riferimenti più o meno precisi..?

per il resto ne parla bene vedo ;)

Morini 350 Sport '77
Vespa 150 Sprint Veloce '69...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/11/2012 15:36 #7813 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Powerdynamo
Si, il riferimento io lo farei cosi: si potrebbe fissare un ferretto al carter prima di smontare il volano (usando il foro del carter ed una sua vite). La punta di questo ferretto andra' a sfiorare il volano in un certo punto che segnerei sul volano stesso. Quindi, senza piu' spostare il ferretto, smonterei il volano.
Ringraziano per il messaggio: morinijash

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/11/2012 17:07 #7814 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: Powerdynamo
comunque è smpre lo stesso discorso la power si può mettere al pari della kokusan va meglio per
la possibilità di regolare uno per uno i pick-up, io ho un volano kokusan alleggerito al massimo
si va meglio hà molta accelerazione,e scatto, con un dente in più sulla corona hai una bruciasemafori
ma una coppia e un tiro da schifo.
si ha un erogazione tipo 2T, 4T un mix tra le due, se sei uno smanettone allora e ok,
in ogni caso e un motore morini anomalo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/11/2012 17:15 #7815 da morinijash
Risposta da morinijash al topic R: Powerdynamo
ma non si può appesantire un po sto volano?

Morini 350 Sport '77
Vespa 150 Sprint Veloce '69...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/11/2012 19:05 - 04/11/2012 19:07 #7816 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Powerdynamo
Montando il volano Kokusan sul 3 1/2 mi sa che occorre anche cambiare il carter dx...confermi Pierluigi?
Inoltre, l'impianto Kokusan completo si trova in giro? Ricambio Cagiva?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/11/2012 20:55 #7822 da albe1974
Risposta da albe1974 al topic R: Powerdynamo
vorrei fare un'altra considerazione sull'impianto powerdynamo.
personalmente, il fatto di dover impiegare un po di tempo per trovare la fase giusta, andando anche a tentativi, non lo reputo un grosso problema..
ci sono 2 cose che mi lasciano un po perplesso:
il peso del volano, argomento già abbondantemente trattato
e poi, la potenza del generatore.
io, speravo che, in un'impianto tutto nuovo, il progettista si fosse posto il problema della scarsa potenza del generatore. 100W è la stessa potenza del generatore di serie,progettato 35 anni fa... un po pochino!
se, questo impianto erogasse almeno 150W ci farei un pensierino seriamente, ma dalle specifiche che leggo... allora mi tengo il mio.

tutto dipende da cosa uno cerca... se uno cerca la prestazione, l'impianto con i pick-up che prendono il segnale sul volano è sicuramente piu performante e preciso.contrariamente a quello di serie (ducati) che risente di scarsa precisione a causa della tolleranza della cinghia di distribuzione.

la mia preoccupazione riguarda solo la reperibilità dei ricambi. se mi si guastano i trasduttori... si rimedia in qualche modo. il problema grosso è il pick-up (rosso). quello è introvabile... se si guasta, son problemi grossi.
o si converte a pick-up nero e trasduttori grigi, ma li, c'è il problema contagiri elettronico...
oppure... boh.... mi pare che un tedesco produca un pick-up compatibile con quello rosso, ma pare costi una fortuna

Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/11/2012 23:08 #7824 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Powerdynamo
Alberto, ci sono rimedi a quello che hai detto praticamente a costo zero. Il nostro volano da 100W si puo' trasformare, spostando alcuni fili, da contro fase a ponte con guadagno di una cinquantina di watt. Puoi passare tranquillamente a trasduttori grigi e captatore nero aggiungendo un circuitino che avevo fatto qualche anno fa per far funzionare il contagiri elettronico.
In caso di guasto del pick up rosso puoi usare tranquillamente al suo posto un pick up nero mettendo un diodo in serie a ciascuna uscita.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.136 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.