Alternative all' accensione elettronica Ducati - Powerdynamo

04/11/2012 23:48 - 04/11/2012 23:56 #7825 da morinijash
Risposta da morinijash al topic R: Powerdynamo

vorrei fare un'altra considerazione sull'impianto powerdynamo.
personalmente, il fatto di dover impiegare un po di tempo per trovare la fase giusta, andando anche a tentativi, non lo reputo un grosso problema..
ci sono 2 cose che mi lasciano un po perplesso:
il peso del volano, argomento già abbondantemente trattato
e poi, la potenza del generatore.
io, speravo che, in un'impianto tutto nuovo, il progettista si fosse posto il problema della scarsa potenza del generatore. 100W è la stessa potenza del generatore di serie,progettato 35 anni fa... un po pochino!
se, questo impianto erogasse almeno 150W ci farei un pensierino seriamente, ma dalle specifiche che leggo... allora mi tengo il mio.

tutto dipende da cosa uno cerca... se uno cerca la prestazione, l'impianto con i pick-up che prendono il segnale sul volano è sicuramente piu performante e preciso.contrariamente a quello di serie (ducati) che risente di scarsa precisione a causa della tolleranza della cinghia di distribuzione.

la mia preoccupazione riguarda solo la reperibilità dei ricambi. se mi si guastano i trasduttori... si rimedia in qualche modo. il problema grosso è il pick-up (rosso). quello è introvabile... se si guasta, son problemi grossi.
o si converte a pick-up nero e trasduttori grigi, ma li, c'è il problema contagiri elettronico...
oppure... boh.... mi pare che un tedesco produca un pick-up compatibile con quello rosso, ma pare costi una fortuna

Ma quindi secondo te non vale la pena prenderlo? non lo capisco

Per me vale la pena, perchè cmq prendere pick up nero + trasduttori grigi spendi cmq 200 euro per dei pezzi usati e in più devi fare delle modifiche.
Con 600 euro ti rifai tutta l'elettronica completa (moderna per altro) e le robe originali (tipo il pick up rosso) te le metti da parte.
Guadagni sicuramente in affidabilità.

A me il dubbio fondamentale viene sul volano, non vorrei perdere prestazioni, rimango confuso.


ps. tu come cel'hai l'impianto? originale?

Morini 350 Sport '77
Vespa 150 Sprint Veloce '69...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

05/11/2012 11:53 #7827 da morinijash
Risposta da morinijash al topic R: Powerdynamo
chissà se sono compatibili anche per noi?

Morini 350 Sport '77
Vespa 150 Sprint Veloce '69...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

05/11/2012 19:18 #7833 da albe1974
Risposta da albe1974 al topic R: Powerdynamo

Ma quindi secondo te non vale la pena prenderlo? non lo capisco

Per me vale la pena, perchè cmq prendere pick up nero + trasduttori grigi spendi cmq 200 euro per dei pezzi usati e in più devi fare delle modifiche.
Con 600 euro ti rifai tutta l'elettronica completa (moderna per altro) e le robe originali (tipo il pick up rosso) te le metti da parte.
Guadagni sicuramente in affidabilità.

A me il dubbio fondamentale viene sul volano, non vorrei perdere prestazioni, rimango confuso.


ps. tu come cel'hai l'impianto? originale?


hai ragione, non sono stato chiaro nella risposta.
secondo me... non ne vale la pena. 600 euro sono tanti soldi.
e poi non si sa come si comporta la moto su strada.
il sistema sicuramente funziona, ma con un volano da 700 grammi secondo me il motore avrà un'erogazione da moto da pista.. il motore della mia è già abbastanza nervoso, e ha il volano da 1.6Kg.
e poi, ripeto, il generatore è da 100w. sono pochi.

io ho l'impianto originale...quello con cui la moto è uscita dalla fabbrica.
il discorso affidabilità... non so giudicare. a Novegro se c'è la ditta produttrice gli farò un po di domande

Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

05/11/2012 20:41 #7834 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: Powerdynamo
si per la kokusan serve il coperchio più grande, ma si può modificare anche quello originale, per l'ingombro dei pick-up.
secondo il mio pensiero in commercio ci sono volani compatibili e adattabili al cono dell'albero motore del morini che e da 22,
una volta trovato il volano con il suo statore si può adattare il sistema di accensione del monster 400 con le centraline
kokusan che sono separate, i captatori sono gli stessi del mio dart.
insomma il problema e solo nella reperibilità di un volano adattabile, il resto si fà.
Ringraziano per il messaggio: morinijash

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

05/11/2012 21:31 #7835 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: Powerdynamo
Ecco altre foto, che come detto avevo fatto a imola, non ricordo bene se un anno o due fa' per capire meglio come è fatto il tutto.
File allegato:


Uploaded with ImageShack.us
File allegato:


Uploaded with ImageShack.us

Se dovessi montare una accensione del genere dopo la messa in fase del tutto,naturalmente con strobo,la prima cosa da fare è quella di mettere il pistone nr.1 al PMS e segnare il volano sia con la tacca del carter e sia fra cono e albero,con una penna acida o a incisione.Questo viene fatto per creare dei riferimenti quando si andra' a sostituire la cinghia la prossima volta e semplificare il piu' possibile le operazioni di fasatura,senza commettere grossi errori e fare numerosi aggiustamenti togliendo e mettendo il volano.Altra cosa,farei una cava per chiavetta sul cono del volano con la stozzatrice per semplificare ancora di piu' il tutto,come se avessi il vecchio volano.Anche senza tutto questo con un solo segno sul volano centrerei senza problemi la fasatura.Come vedete non è poi cosi' difficile adottando piccoli e semplici accorgimenti per rendere il tutto piu' facile.
Ho detto "se",perchè senz'altro non montero' una accensione del genere.Il costo è senz'altro giustificato dal numero dei particolari e dalla loro accuratezza di esecuzione,come ho potuto verificare di persona.Capisco chi ha una o due moto che vuole garantirsi sempre il perfetto funzionamento e affidabilita',ma con tutte quelle che ho e i ricambi di accensione......sarebbe troppo oneroso,al limite per provare una potrei anche modificarla con questo impianto.La Kokusan non è che costi poi meno,solo il volano e lo statore nuovo viene 300/320 euro,alla fine anche questa con tutti i suoi componenti viene a costare lo stesso.
File allegato:


Uploaded with ImageShack.us
File allegato:


Uploaded with ImageShack.us
Per quanto riguarda il captatore "tedesco",funziona solo con trasduttori grigi,io li uso da parecchio tempo sia sulle stradali che da pista,va benissimo, si possono regolare le due lunette indipendentemete,non si deforma, e fino ad ora non ho mai avuto problemi,a differenza di quelli replicati qui da noi.Per la prossima stagione in pista vedrete piu' di qualcuno sui morini con questo captatore e la doppia accensione sotto volano e ponte a diodi.Non costa una follia, è un prezzo adeguato,se devo spendere 100/120 euro di una replica che non so se funziona, preferisco spendere anche il doppio e avere un prodotto che funziona veramente è puo' regolare indipendentemente la fase di accensione.

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...
Ringraziano per il messaggio: giumorin, morinijash

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

05/11/2012 21:39 #7836 da morinijash
Risposta da morinijash al topic R: Powerdynamo
e dove si compra questo captatore "tedesco"?

Morini 350 Sport '77
Vespa 150 Sprint Veloce '69...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

05/11/2012 22:46 - 05/11/2012 22:49 #7838 da piero57
Risposta da piero57 al topic R: Powerdynamo
Franco, ma il captatore tedesco e' quello di Marcus Heilig? www.morini-pickup.de/
PS: Se il tuo captatore funziona con i trasduttori grigi basta mettere in serie ad ogni sua uscita un diodo e funzionera' anche con i trsduttori neri.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

05/11/2012 22:51 #7839 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: Powerdynamo
Si Piero,solo che per il momento non sono disponibili,ho parlato con Marcus e non sa quando ne mettera' in lavoro ancora.Provate a chiedere anche voi.....

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.141 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.