si, come dici tu , io lucido i mozzi che ho smontato dai cerchi e andrò a spazzolare i coperchi dei tamburi , la sabbiatura in questo caso è eccessiva.
no, tranquillo , non uso spazzole in acciaio , ma in ottone e poi ripasso con la paglietta per restauro mobili. uso sempre questa tecnica per i miei restauri conservativi e da ottimi risultati.
Mi preme risponderti, ciò che hai fatto è solo un personale arbitrio, ma nulla corrisponde ad un restauro conservativo o totale.
Quanto precedentemente consigliato è quello che andrebbe fatto per un restauro di buon gusto.
Quanto detto non ha arroganza da parte mia, ma solo consapevolezza che impegnare ore ore di lavoro e tanti euro spesi, il risultato deve essere buono, comunque nulla toglie che le scelte sono tue a noi non spetta altro che apprezzare o meno.
Correre veloce contro il vento è libertà del mio...
Se ritorni ai post precedenti, leggerai che i mozzi sono sabbiati e la sola parte lucida è dove ci sono i buchi per i raggi, questa è la componentistica originale, poi se a te piace tutto lucido ok.
Correre veloce contro il vento è libertà del mio...