personalmente trovo le forcelle tradizionali più scorrevoli e morbide nella guida e sui miei morini ho sempre montato quelle, anche per un motivo preciso, avevano le piastre più piccole rispetto alle upside-down e limitavano meno la sterzata che sui telai morini da enduro è già poca.
Ovviamente ora ci sono forcelle rovesciate ottime, ma la loro manutenzione rispetto ad una tradizionale è più complessa e la taratura più elaborata inoltre le trovo comunque un poco rigide per i miei gusti, sulla Honda che uso attualmente ho una showa che è la fine del mondo, ma quando salgo sul morini il feeling che mi dona la paioli blue steel convenzionale da 47 mm che monta attualmente è unico.
Comunque al momento è più facile trovare d'occasione una buona rovesciata piuttosto di una buona tradizionale.
3 e mezzo gt 1977
3 e mezzo sport 1980
kanguro x1...
per tornare alla genesi della ZUKMACHINE, così è stata soprannominata nell'ambiente, per un paio di anni ho gareggiato ancora con il tamburone posteriore del 350 kanguro, quindi, lasciando da parte le perplessità di dovere abbandonare i parastrappi, ho montato l'impianto frenante a disco e la ruota posteriore di una aprilia 125 (come sempre tutto saccheggiato dal demolitore) , ottenendo una riduzione di peso ed una frenata più progressiva e potente, ma talvolta purtroppo ho subito il surriscaldamento dell'impianto frenante a causa del sottodimensionamento del sistema.
Visto che ho nominato il peso, devo segnalare gli unici alleggerimenti che è stato possibile effettuare, ovvero l'eliminazione del portapacchi e dei doppi silenziatori, sostituendoli con una marmitta unica e la sostituizione delle ruote, di cui solo la posteriore aveva una differenza da quella originale di almeno cinque chili.
in questo modo i pesi alti nel posteriore venivano eliminati facendo in modo che la moto fosse molto più precisa nell'entrata in curva e nella stabilità generale, in quanto alle sospensioni erano più pesanti delle originali, ma i vantaggi erano totalmente a favore.
3 e mezzo gt 1977
3 e mezzo sport 1980
kanguro x1...
Ultima Modifica 17/02/2014 17:58 da Joebar. Motivo: Caricato immagine direttamente sul server per prevenirne la perdita
La prima gara effettuata con la X2 così trasformata è stata nel 1994 a Santa Marinella vicino a Civitavecchia, il mezzo andava discretamente ma la carburazione era precaria, cambiando la marmitta non ero ancora riuscito a trovare un buon compromesso, purtroppo quando salivo in altura andava malissimo e la situazione in classifica era fino a quasi tre quarti di gara compromessa dato che ero secondo o terzo, ma ad un certo punto della gara è scoppiato un nubifragio con grandine e freddo terribile, io ero uno dei pochi a partire con la giacca e sono riuscito a non congelare, mentre il ragazzo che era primo in quel momento è stato preso da ipotermia in quanto correva solo con la maglietta ed è stato ricoverato, pertato ho vinto la gara d'esordio in maniera ignominosa ed immeritata però la moto prometteva bene.
Anche lassù...... tifano Morini!!
Scherzi a parte, ti ringrazio dei bei racconti Zuk, mi sarebbe proprio piaciuto vedere dal vivo quelle gare di Motorally!
Ragazzi, mi scuso infinitamente per la mia latitanza, ma ultimamente il lavoro non mi lascia tempo libero, ogni tanto penso di collegarmi e aggiungere qualche pezzo di ricordi ma poi arriva sempre qualche piccolo impegno a rubarmi il tempo, comunque in questi giorni dovrei trovare il tempo per fare ancora qualche racconto.
Ho notato però che nella mia narrazione tendo a miscelare tecnica e ricordi di gare avventurose, mi chiedo se sia giusto così oppure se debba tenere distinta la tecnica dai ricordi, nel caso ditemelo voi se preferite che sia più tecnico (per quanto le mie misere conoscenze lo possano permettere) oppure più narratore.
In questa tarda ora mi sovviene una delle cose per cui sono innamorato del mio passato agonistico con il Morini ed è la solidarietà e l'amicizia con cui tutti mi hanno aiutato, senza questi amici non avrei mai potuto gareggiare, ora ripensare a tutti è una cosa lunghissima, però mi ripropongo man mano che mi vengono in mente di citarli e tentare di ringraziarli.
Seguendo questo istinto mi viene in questo momento alla mente una gara nel Polesine, dovevo arrivare all'arrivo a tutti i costi, purtroppo la malefica bobina dell'accensione (endemico problema che mi si presentava ritualmente) aveva deciso di abbandonarmi, pertanto dovevo tenere la moto sempre alta di giri e nel malaugurato caso in cui si spegneva dovevo spingerla per decine di metri per poterla riavviare dato che con il pedale non avevo abbastanza "scintilla" per riuscire nell'intento.
Dopo un pò di tempo cominciavo ad essere esausto, anche perchè avviare un 500 scorbutico e compresso non era proprio agevole, allora un mio compagno di squadra, Paolo, si è offerto di farmi da accompagnatore e spingermi all' occorrenza, praticamente ha rinunciato alla sua gara e, ancora adesso, a distanza di quasi venti anni si ricorda delle sudate e delle imprecazioni che ha snocciolato nell'impresa di spingere sulla sabbia il Camel per accenderlo ogni volta che si spegneva, queste sono cose che nel mondo delle gare sono rare da vedere e per le quali non hai mai finito di essere grato.
Il gesto di solidarietà e di affetto più grande l'ho ricevuto dagli amici di Soloenduro un sito al quale sono iscritto da molti anni, ma ora il sonno ha il sopravvento per cui ve la racconterò prossimamente................buonanotte.
3 e mezzo gt 1977
3 e mezzo sport 1980
kanguro x1...
Grazie Zuk ,come sempre sei stato chiaro ..e non importa se non ti colleghi tutti i giorni.......ognuno di noi hà i suoi impegni...l'importante è (per mè ) condividere le nostre esp.. senza aver paura di esporsi o custodire i nostri trucchi o segreti.........! Io personalmente preferisco che i tuoi racconti continiuno così, mischiando ricordi ,posizioni luoghi ecc. con le tue impressioni pers.. e le migliorie tecniche che man mano hai provato.............così mi sembra quasi di vedere un video..........(peccato solo avere poche immagini ).Poi il risultato resta , mà ancora di più restano i gesti gli aiuti ecc. anche degli avversari.....
Ciao e a presto