LE MIE MORINI DA MOTORALLY

13/09/2011 09:32 - 17/02/2014 17:48 #747 da zuk
LE MIE MORINI DA MOTORALLY è stato creato da zuk
Comincio a presentare le mie moto da gara nel motorally seguendo la dovuta cronologia, anche per potere narrare nel contempo una breve storia della specialità che era nata negli anni ottanta nell'entusiasmo della Parigi-Dakar che allora era popolarissima.
Le prime gare le ho disputate nel 1984 con un kanguro che utilizzavo giornalmente con risultati disastrosi, derivanti dalla scarsa capacità di interpretare il road book e dalla mia esuberanza di allora pilota di motocross, i risultati sono stati ottimi dal punto di vista del divertimento ma regolarmente finivo in qualche dirupo e concludevo nelle retrovie, di quelle gare devo reperire le foto che ormai sono in fondo a qualche cassetto ma non dispero di trovare.
Ora allego le foto della prima gara che ho disputato seriamente con il canguro, si strattava del rally tarkus di Caltanissetta del 1988 che ho disputato che la moto che avrei utilizzato fino al 1991.
All' epoca il regolamento motorally prevedeva che le moto fossero strettamente di serie e le sospensioni assolutamente non sostituibili, pertanto l'unica modifica che ho potuto fare è stata nel sostituire il serbatoio per potere aumentare l'autonomia ed indurire la sella, dimenticavo di dire che le moto dovevano essere enduro stradali, le specialistiche erano vietate, pertanto le moto in voga erano le varie suzuzi 600, Kawasaki 600 oppure Gilera comunque tutte rigorosamente usabili anche per andare al mare, l'ambiente delle gare era molto variopinto ed i piloti simpaticissimi grazie anche a questo spirito di avventura che accomunava i primi rallysti nostrani

3 e mezzo gt 1977
3 e mezzo sport 1980
kanguro x1...
Ringraziano per il messaggio: Joebar, giumorin
L\'Argomento è stato bloccato.
13/09/2011 09:33 - 17/02/2014 17:50 #748 da zuk
Risposta da zuk al topic R: LE MIE MORINI DA MOTORALLY

inutile dire che questo kanguro era assolutamente insufficiente di freni, che andavano subito in crisi e di sospensioni, assolutamente da suicidio, ma ........ero giovane ed entusiasta e non badavo a queste piccolezze pertanto inaspettatamente vinsi il rally Tarkus nella categoria bicilindrici (davanti alla cagiva elefant semiufficiale) ed anche la gara successiva a Mantova e mi ritrovai in testa al campionato italiano, allora decisi di continuare.
Non ci crederete ma già nel 1988 il mio canguro era considerato un rottame anacronistico e gareggiare nelle prime posizioni era per me una grande soddisfazione.

3 e mezzo gt 1977
3 e mezzo sport 1980
kanguro x1...
Ringraziano per il messaggio: giumorin
L\'Argomento è stato bloccato.
13/09/2011 20:19 #756 da giumorin
Risposta da giumorin al topic R: LE MIE MORINI DA MOTORALLY
:ok: quando le cose si fanno con passione e convinzione......si superano ....anche le cose insuperabili....

Treemezzo Sport - 79
Coguaro 501 -89...
L\'Argomento è stato bloccato.
14/09/2011 21:36 #778 da Joebar
Risposta da Joebar al topic R: LE MIE MORINI DA MOTORALLY
Che bei tempi !!

Poi come in tutte le specialità diventa tutto iperprofessionale e perdono gran parte del loro fascino, è stato così anche per la Parigi-Dakar, la superbike, la supermotard ecc.


Dai Zuk, facci sognare ancora! :ok:

Sport '76
Kanguro XE
Camel 1981
1200 Scrambler
L\'Argomento è stato bloccato.
22/09/2011 15:19 - 17/02/2014 17:54 #885 da zuk
Risposta da zuk al topic R: LE MIE MORINI DA MOTORALLY
con il kanguro tubi tondi ho gareggiato per quattro lunghi anni, con grandi soddisfazioni, era comunque una moto assolutamente inadeguata, ma io ero entusiasta e mi divertivo moltissimo, il primo anno, nel 1988 ho rischiato di vincere subito il campionato italiano e la Morini mi aveva convocato per affidarmi la moto preparata direttamente da loro, ma la direzione si è opposta, anche perchè probabilmente preferivano spingere la Cagiva elefant che era in seconda posizione, poi mi ruppi una caviglia in un incidente a casa e dovetti saltare alcune gare ed il sogno sfumò.
Un altro grande problema del primo kanguro è che il telaio era di carta velina e nonostante i molti rinforzi si crepava ad ogni gara e letteralmente si contorceva, infatti le ruote non erano allineate ma a X, ma con una saldatina tornava quasi nuovo.
Con quel telaio non ho mai vinto un campionato italiano, ma ho vinto un regionale, che all'epoca era quasi altrettanto combattuto.
ora quella moto la tengo di ricordo, forse non partirà neache più ma ha tanto da raccontare

3 e mezzo gt 1977
3 e mezzo sport 1980
kanguro x1...
L\'Argomento è stato bloccato.
22/09/2011 15:25 #886 da zuk
Risposta da zuk al topic R: LE MIE MORINI DA MOTORALLY
mi sono dimenticato di raccontare anche l'evolversi del road book, dalle prime gare del 1984 dove si legava il blocchetto di foglietti direttamente su una piastra sul manubrio che venivano strappati di volta in volta ( immaginatevi che casino quando pioveva) poi il road book a scatola con rullo che si avvolgeva manualmente da una levetta vicino alla frizione, fino al road book elettrico che appare nell'ultima foto a colori sulla spiaggia nel rally di Salerno dove lo montavo per la prima volta insieme al trip master elettronico, una vera novità per l'epoca.
per i contachilometri ho utilizzato inizialmente quello della vespa, poi quello regolabile del cagiva T4 ed infine i trip ICO .

3 e mezzo gt 1977
3 e mezzo sport 1980
kanguro x1...
L\'Argomento è stato bloccato.
22/09/2011 22:52 #890 da giumorin
Risposta da giumorin al topic R: LE MIE MORINI DA MOTORALLY
Bellissima descrizione Zuk.
sei stato chiarissimo!:ok:

Treemezzo Sport - 79
Coguaro 501 -89...
L\'Argomento è stato bloccato.
23/09/2011 06:58 #894 da Zio Carlino
Risposta da Zio Carlino al topic R: LE MIE MORINI DA MOTORALLY
Grazie del bellissimo racconto.
Perchè non lo scrivi in forma più estesa come un articolo?
A mio parere sarebbe bello da leggere sul sito ma anche proponibile a qualche rivista specializzata. (Motociclismo d'Epoca???)
Che ne pensi Zuk?
L\'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.106 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.