La ruota da 16 anteriore ha un effetto giroscopico minore.
mi stavo facendo anche io la pippa dell'effetto giroscopico ma il diametro di rotolamento della gomma è identico, quindi c'è meno cerchio ma più pneumatico. è anche possibile che il tutto pesi di più rispetto alla 17"
uno dei problemi che mi crucciava fin dall'inizio era la riparazione della carena. la parte destra della carena era assente dalla presa aria motore fino al cupolino e non avevo i pezzi mancanti per poterla rincollare. cercando una carena usata non ho trovato niente. altra opzione sarebbe stata usare la carena di un freccia: ho visto un Dart con carena freccia c12, sicuramente bello ma la presa aria motore nel c12 è girata al contrario quindi i cilindri non verrebbero raffreddati correttamente. l'unica opzione è creare un ibrido tra le due utilizzando la parte inferiore della carena originale che si è salvata e applicando sopra la porzione mancante prelevata da un freccia c12. è un pò come quando hanno riattaccato la mano ad Alessandro Nannini ma potrebbe funzionare. ecco come si presenta l'accrocco
ero dubbioso sulla buona riuscita di questa cosa e invece con un pò di fibra di vetro e stucco da carrozziere il matrimonio fra la porzione di carena superstite del Dart e il pezzo del c12 è avvenuto perfettamente. adesso ho un vestito possibile per la moto e una preoccupazione in meno. devo finire di ricostruire alcuni particolari mancanti ma è lavoro di routine, poi farò l'altro lato. la cosa migliore da fare sarebbe fare uno stampo dei nuovi fianchi ibridi e riprodurli in fibra di vetro, leggeri e solidi, altrimenti in caso di caduta sarei punto e a capo. il problema è che non ho proprio voglia di fare un lavoro del genere.
La ruota da 16 anteriore ha un effetto giroscopico minore.
mi stavo facendo anche io la pippa dell'effetto giroscopico ma il diametro di rotolamento della gomma è identico, quindi c'è meno cerchio ma più pneumatico. è anche possibile che il tutto pesi di più rispetto alla 17"
mistero risolto. ho acquistato un cerchio Cagiva Mito completo di pirelli diablo 110/70/17 e rispetto al cerchio originale con gomma dunlop 100/90/16(misura errata visto che il libretto riporta 110/80/16) il cerchio da 17 paga un peso maggiore di 600 grammi.
Ruota da 16, o da 17, se vuoi meno peso, cerchio a raggi con canale in alluminio.
Gli stessi pneumatici che vai a montare hanno sostanziose differenze di peso da casa a casa
costrutrice.
Molto importante è la sostituzione del serbatoio in polipropilene, con una replica in vetroresina.
Molto importante è la sostituzione del serbatoio in polipropilene, con una replica in vetroresina.
esiste una replica del serbatoio già fatta da poter acquistare? il mio lavoro fino a non molto tempo fa era proprio la lavorazione di fibra di carbonio e fibra di vetro, sarebbe una bellissima cosa farsi gli stampi di tutte le carene che pesano un botto e rifarle leggere in fibra di vetro, anche il serbatoio come suggerisci sarebbe da rifare, magari con capienza maggiore. al momento non ho la forza psicologica di mettermi a fare un lavoro del genere, a meno che non ci mettiamo in gruppo e lo facciamo tutti insieme. quanti dartisti ci sono nel forum?
purtroppo io che sono qui da parecchi anni ti dico subito che non siete in molti ad usare il Dart in Italia regolarmente ( magari ce ne sono anche di più in giro ma non le adoperano ) avevo letto da qualche parte sul forum Inglese ( Riders Club ) che preparavano una replica di questo serbatoio in alluminio....ma non ho seguito la cosa:ok:
Concordo con Giuliano.
Il serbatoio in alluminio lo fanno su ordinazione, fatti molto bene.
Le carene dart/freccia c10,12,ecc.. con il tempo e l'uso intensivo della moto, vanno a .......
Il materiale è scadente non dura, serbatoio compreso si apre sulle giunture, e molto altro ancora.