Dart superleggera

27/04/2019 18:02 #31961 da nico74
Risposta da nico74 al topic R: Dart superleggera
visto che il telaio è tutto sommato configurato per come lo volevo, ho iniziato a lavorare per rimettere insieme il motore. sto aspettando che l'officina di rettifica mi restituisca i carter che andavano barenati per alloggiare i cilindri del 501. nel frattempo vorrei risolvere il problema albero a camme, mi sapete spiegare che differenza passa fra un L5 e un 2+2?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

03/05/2019 07:03 #31990 da Robino62
Ringraziano per il messaggio: nico74

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

03/05/2019 16:58 #31993 da nico74
Risposta da nico74 al topic R: Dart superleggera
grazie mille, avevo cercato nei forum discussioni sulle camme ma non avevo trovato niente: ottime informazioni!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

29/07/2019 16:46 #32249 da nico74
Risposta da nico74 al topic R: Dart superleggera
ho finalmente appoggiato il motore dentro il telaio. ho barenato i carter per poter alloggiare i cilindri del 501 ed ero molto preoccupato perchè ricordavo che nel dart 350 lo scarico del cilindro posteriore era davvero vicino al telaio e quando ho confrontato testate e cilindri originali con quelli che ho montato mi sono accorto che questi ultimi hanno l'alettatura molto più larga, in più il cilindro è sensibilmente più lungo quindi avevo paura che andasse a toccare da qualche parte ma sembra che ci stia tutto. far passare lo scarico nell'esiguo spazio rimanente sarà un'opera di chirurgia costruttiva, spero di non dover tagliare il telaio. al momento non posso proseguire perchè mi mancano le ghiere che si avvitano nei cilindri per serrare lo scarico: qualcuno ne ha una da vendermi?



Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

29/07/2019 18:35 - 30/07/2019 13:21 #32250 da giumorin
Risposta da giumorin al topic R: Dart superleggera
:) le trovi nella sezione del mio amico Gini :ok: www.morinispecial.it/joomla/index.php?option=com_content&id=178 popi speriamo che ci passi il collettore......:? :dry: Potresti provare quello dell'Excalibur che gira subito verso l'interno ! :ok:

Treemezzo Sport - 79
Coguaro 501 -89...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

30/07/2019 21:18 #32257 da nico74
Risposta da nico74 al topic R: Dart superleggera

:) Potresti provare quello dell'Excalibur che gira subito verso l'interno ! :ok:


devo realizzare una ghiera ribassata in modo da ridurre al minimo lo sbalzo dalla testa e costruire una curva a misura dello spazio che mi resta. il problema di come costruire lo scarico è un altro arcano, non sono ancora riuscito a capire quale sia la configurazione migliore: il dart ha di serie un risuonatore sotto al motore e quindi è configurato come 2in1. anche l'excalibur se non sbaglio. le 500 invece avevano due scarichi separati. anche la 500 super di Morandi mi pare abbia due tubi separati, io credevo che unire i due scarichi migliorasse i mediobassi ma forse sbaglio. costruendo due scarichi con lunghezza identica non è necessario mettere un risuonatore e quindi si possono fare due tubi separati??

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

01/08/2019 12:26 #32261 da nico74
Risposta da nico74 al topic R: Dart superleggera
it.scribd.com/doc/100090696/Facchinelli-...i-Scarico-e-Marmitte

a questo link si può leggere il capitolo relativo alla costruzione dello scarico etsratto dal libro del buon Facchinelli "elaboriamo il motore a 4T". un classico.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

14/08/2019 22:24 #32301 da 6pier5
Risposta da 6pier5 al topic R: Dart superleggera
Per il sistema di scarico devi prendere come riferimento quello originale morini, 2 in 2 con compensatore.
Lascia perdere la pignatta del dart, su questo motore non funziona.
Altra cosa ai silenziatori classici con tubo interno diretto su' questo motore sono controproducenti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.249 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.