Ciao a tutti,
anni fa, iscrivendomi a questo sito, mi ero presentato specificando che dopo tanti anni mi ero ricomprato un morini 350 e che era mia intenzione lavorarci sopra con un restauro che non sarebbe stato fedele all'originale ma avrebbe dato spazio alla fantasia.
Vi confesso che ho sempre seguito con passione molte delle discussioni tecniche e che queste mi sono servite come preziosi consigli.
Avrei voluto partecipare in modo più attivo, ma ero spesso solo nella posizione di imparare quindi, leggevo e ne facevo tesoro.
Passo ora a presentarvi quelli che sono stati i passaggi principali del mio lavoro:
1) Tutte le modifiche sono state fatte prima di procedere al restauro per rendere la parte finale del montaggio fluida e soddisfacente
2) ho revisionato il motore ed ho aggiunto la spia di folle e quella dell'olio
3) la marmitta due in uno è di mia realizzazione
4) tutte le staffe ed i gruppi dei comandi arretrati li ho fatti con fresa e tornio
5) Sella e copertura le ho fatte in casa
6) carter motore ruote de altre parti le ho tirate a specchio a casa
Tante le modifiche ma ora sono pronto al vostro giudizio
Special di buon gusto e curata in tutti i particolari , ottimo lavoro. Iio però avrei mantenuto il doppio scarico sia per motivi di rendimento che di estetica.
Grazie davvero sono contento che ti piaccia, e ti dirò che per quello scarico ci ho perso un sacco di tempo nel costruire tutto il giro uguale dei due tubi, credo anche che non abbia portato a nessun beneficio per il rendimento ma, mi ero intestardito a volerlo così come nel morini che avevo negli anni 80
tre "tiratine di orecchie".............anzi quattro
parafango anteriore............troppo sollevato dal pneumatico
scarico.............o tutto cromo o tutto nero
cavalletto centrale...............toglillo!!!!!!!!!!!!!!!!
strumentazione................troppo "moderna"
fatto ciò ....................me la vendi???????
ciao comunque ottimo lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!