×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Ciao Paolo,
forse una possibilità sarebbe quella di trapiantare cilindri e pistoni nuovi del 501. C'è una vendita a 980 euro....Mi va una parte del TFR e forse viene male....
Marcello
Ciao,io ti suggerirei di ascoltare i consigli di Admin,poi se aspetti fino a inizio giugno e vieni al raduno di Morano,troverai molte persone che sapranno darti un sacco di consigli e informazioni,come ha scritto Paolo 54 per il 500 i ricambi sono più' difficili da trovare.
Al raduno di Morano puoi venire in moto,macchina,furgone,moto di altra marca ecc.. da dove sei e' un po' distante ma vedrai che vale la pena.
Saluti
Ezio
ok, aspetto il raduno anche perché , pur essendo i cilindri Gilardoni quelli che potenzialmente permettono il gioco minimo cilindro-pistone (e quindi minore rumorosità) non è che mi piaccia molto modificare il Camel che è ancora come mamma Morini l'ha fatto.
Marcello
Ciao, non so bene quale sia l'olio più adatto al Morini, io ho messo il Castrol semisintetico 10W - 40 .
Se per il Camel 500 c'è un olio più adatto volentieri lo provo.
Devo dire che ascoltando da vicino i vari rumori al minimo si sente che il cilindro posteriore "scampana" di più rispetto l'anteriore mentre, contrariamente all'idea che quindi mi ero fatto, la compressione del cilindro posteriore è migliore rispetto l'anteriore (prova empirica fatta togliendo la candela del cilindro anteriore e premendo sulla leva di avviamento).
Se ne é già parlato, il Castrol attuale non è nemmeno lontano parente del Castrol che usavamo una volta, per le nostre vecchiette ottimo il Bardhal semisintetico o meglio ancora questo specifico per motori d'epoca: