× Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!

ecco Sandrullo.. :)

18/03/2013 07:01 #10265 da sandrullo
Risposta da sandrullo al topic R: ecco Sandrullo.. :)
grazie Admin... eh eh eh .. scherzavo.. :) Gianni..
e pensa che avevo pure cercato come inserire le immagini
in genere frequento altri 3 forum (mountain bike, tenerè italia e uno francese di montagna) e se c'è una cosa che ho imparato è: 1) presentarsi 2) usare il tasto cerca 3) come inserire le immagini
così ho guardato (un pò velocemente, lo ammetto) nel regolamento, nell'aiuto e poi sono andato un pò a casaccio
e infatti non ci sono riuscito.. :(
un pò come con le moto insomma.. meglio procedere per gradi...

Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando.. il "successo" ottenuto nel rimettere in piedi il suprtenerè (comprato lo scorso anno tutto arrugginito dopo anni di esposizione alle intemperie e alla noncuranza del vecchio proprietario) mi hanno dato la fiducia nel tntare di rimettere in piedi il Morini..
mio zio ha 88 anni, è un pò malandato e mi piacerebbe fargli rivedere la sua moto marciante..
sono convinto che anche per lui sarebbe un'emozione fortissima
purtroppo è anche sordo, per cui non potrà godersi il rombo del motore..
ma sentire le vibrazioni, questo si :)
e poi anch'io ho parecchi bei ricordi.. compresa la paura appena accelerava.. e le mani schiacciate dal manubrio quando lo girava per svoltare..
eh si.. io stavo seduto davanti sul serbatoio e mia sorella, più grande, era seduta dietro...
azz.. quanti ricordi..
quindi, insomma, stavolta penso che riuscitò a combinare qualcosa di decente..

adesso devo organizzarmi perchè la moto è nel garage di mio zio (40 km da casa mia) perchè nel mio garage c'è posto solo per una moto ( ora c'è il tenerè)
quindi devo trovare come sistemare la moto che c'è adesso per fare posto al morini
e poi conto di portarla a casa e cominciare dalle basi per poterla sentire in moto
quindi, col l' aiuto e la pazienza di tutti forumendoli, aprirò un topic apposito per affrontare i vari problemi...

la cosa che più mi preoccupa, come dicevo, è il filo della candela
proverò a fare come dice Giuseppe, a svitare la ghiera in bakelite (se c'è rimasto un pezzetto di cavo lo estraggo) e a sostiture il cavo
a memoria non ricordo bene.. ma ho sempre pensato che fosse saldato e dunque "insostituibile"
la prossima volta che salgo nel paese della moto controllo bene
io spero in un paio di settimane di poter portare la moto a casa mia..
vi ringrazio davvero tanto
ciao

When you let go of what you are, You became what...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

18/03/2013 09:16 #10268 da sandrullo
Risposta da sandrullo al topic R: ecco Sandrullo.. :)
ottima notizia :)
grazie Giuseppe
appena vado al paesello, smonto, pulisco e provvedo..
c'è modo di vedere se il contatto che ripristino ,è funzionante?
senza acquistare la batteria e tentare l'avviamento intendo..
con un tester, ad esempio...
perdona l'ignoranza.. se appoggio la candela sul telaio, e muovo la pedivella , produce scintilla?

When you let go of what you are, You became what...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

18/03/2013 15:21 #10276 da giuseppe1508
Risposta da giuseppe1508 al topic R: ecco Sandrullo.. :)
Ciao Sandro, se non monti una batteria non funziona nulla, se non vuoi comprare una batteria nuova, hai due alternative, procurati una batteria 12V esaurita e scarica, in genere danno circa 9- 10 V, per fare la prova va bene, la seconda è trovare uno di quei giochi per bambini (bici macchinine elettriche) prenderti a prestito più o meno forzato la batteria e fare le prove, con il tester puoi solo provare la continuità della bobina, tra il centro e il comune della bobina e tra i due capicorda, una volta montata la batteria apri il carter ovale di destra, con la punta del cacciavite muovi le puntine platinate e se tutto è in ordine la scintilla dovrebbe esserci, ricordati di inserire la chiave di contatto a chiodo sul faro, nel caso non sia presente basta un chiodo di 3 mm di diametro. Fammi sapere

Aermacchi rc 125, aermacchi replica ala d' oro...
Ringraziano per il messaggio: sandrullo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

18/03/2013 15:29 #10277 da clodomorini
Risposta da clodomorini al topic R: ecco Sandrullo.. :)
Ciao Sandro , benvenuto. :wlc: :ok:

SOGNA COME SE DOVESSI VIVERE PER SEMPRE , VIVI...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

18/03/2013 20:16 #10281 da sandrullo
Risposta da sandrullo al topic R: ecco Sandrullo.. :)

Ciao Sandro, se non monti una batteria non funziona nulla, se non vuoi comprare una batteria nuova, hai due alternative, procurati una batteria 12V esaurita e scarica, in genere danno circa 9- 10 V, per fare la prova va bene, la seconda è trovare uno di quei giochi per bambini (bici macchinine elettriche) prenderti a prestito più o meno forzato la batteria e fare le prove, con il tester puoi solo provare la continuità della bobina, tra il centro e il comune della bobina e tra i due capicorda, una volta montata la batteria apri il carter ovale di destra, con la punta del cacciavite muovi le puntine platinate e se tutto è in ordine la scintilla dovrebbe esserci, ricordati di inserire la chiave di contatto a chiodo sul faro, nel caso non sia presente basta un chiodo di 3 mm di diametro. Fammi sapere


bene.. ho capito..
tra "prendere in prestito più o meno forzato" le batterie a un gioco di mia figlia e usare una 12 volt scarica, penso che sceglierò quest ultima strada (tra l'altro ne ho proprio una in queste condizioni.. )
mia figlia è molto aggressiva :)
spero di poter fare presto questa prova
grazie Giuseppe

When you let go of what you are, You became what...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

18/03/2013 20:18 #10282 da sandrullo
Risposta da sandrullo al topic R: ecco Sandrullo.. :)

Ciao Sandro , benvenuto. :wlc: :ok:


ciao Clodo, grazie del benvenuto :)

When you let go of what you are, You became what...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

18/03/2013 21:00 #10285 da giuseppe1508
Risposta da giuseppe1508 al topic R: ecco Sandrullo.. :)
hai paura di tua figlia vero?:evil: :evil:

Aermacchi rc 125, aermacchi replica ala d' oro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

18/03/2013 21:08 #10286 da sandrullo
Risposta da sandrullo al topic R: ecco Sandrullo.. :)
eh eh..
8 anni.. se si accorgesse che manometto i suoi giocattoli .. per la mia moto.. :(
tutta sua madre :(

When you let go of what you are, You became what...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.084 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.