Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. - Per conoscere i dettagli sui cookie utilizzati leggi la nostra privacy policy.
direi che il captatore Ducati sull'albero a cammes dia una scintilla ogni 2 giri per candela,
il Kokusan mi sembra che abbia i captatori a lato del volano, quindi dovrebbe dare su ogni candela una scintilla a giro (scintilla persa).
Confermo quello che hai scritto avendo i pick-up sul volano a destra che segue i giri dell'Albero Motore con questa accensione abbiamo sempre la scintilla anche nel giro di Scarico
direi che il captatore Ducati sull'albero a cammes dia una scintilla ogni 2 giri per candela,
il Kokusan mi sembra che abbia i captatori a lato del volano, quindi dovrebbe dare su ogni candela una scintilla a giro (scintilla persa).
Pertendo dal suggerimento delle spire sulla candela ho trovato in rete qualcuno che ha realizzato un rilevatore posizionando a fianco del filo candela, in prossimità della bobina, un avvolgimento ricavato da un relè a 220 volt, ha collegato un capo di tale avvolgimento al negativo batteria e l'altro al contagiri e pare che funzioni. Riguardo al modello di contagiri ne ho trovato uno che si accoppierebbe bene esteticamente con tachimetri contachilometri gps sul sito aliexpress, al prezzo di una trentina di euro è anche "regolabile" in base al numero cilindri, cosa che credo sia indispensabile per far si che si possa "adattare" in base al numero di cilindri. se mi dite che posso inserire il link qui lo faccio. A proposito di candele e adattamenti vi chiedo nellla mia excalibur ogni candela fa una sola scintilla per giro motore o ha 2 scintille in quanto ne ha una in un momento ininfluente per il funzionamento del motore? Magari è una cavolata ma a memoria mi pare di aver letto questo da qualche parte.
facile innamorarsi di una Moto Morini.....da Moto...
Se così fosse sarebbe semplicissimo da realizzare, praticamente è un pò il fiunzionamento della pistola stroboscopica, sarebbe da provare solo che per farlo bisogna già avere un conagiri elettronico e di questi rempi non è che mi entusiasma comprare cose che poi magari non sono adatte e finiscono in soffitta, speriamo di sentire qualcuno che ha già realizzato il progetto e quindi può dare inidicazioni precise, in ogni caso grazie per l'ìinfo che considfero comunque molto interessante.
facile innamorarsi di una Moto Morini.....da Moto...
Ciao,
molti contagiri "after market" digitali prendono il segnale da un filo avvolto (2 o 3 spire) attorno ad un filo candela,
poi nelle impostazioni si imposta quanti impulsi giro.
Domanda interessante , visto che il rinvio del ContaKm della RLX è introvabile , o cambi la ruota anteriore con quella del Modello vecchio che aveva un Rinvio tipo 3 & mezzo praticamente indistruttibile o vai su un Conta-Km satellitare, l'ho già visto su una Excalibur chiederò al mio amico come si installa
buongiorno a tutti, Qualche anno fa ricordo di aver chiesto qualche info a riguardo ma alla fine non ne feci nulla, ora ho cercato ma non ho trovato traccia di tale discussione. Vorrei installare sulla mia excalibur con impianto kokusan un contagiri elettronico al posto di quello presente di tipo meccanico, più che altro vorrei realizzare un nuovo quadro con tachimetro gps, visto che non riesco a trovare un rinvio per il cavo contakm, e delle spie un pò più luminose delle originali, magari aggiungerci anche un orologio. Il mio problema è dove collegare il filo del segnale del contagiri? A memoria ricordo che i contagiri elettronici avevano i due fili dell'alimentazione, più uno appunto per il segnale che nelle vecchie auto andava collegato insieme al filo proveniente dalle punte platinate mentre nei diesel c'è normalmente una uscita sull'alternatore dove colegare apunto tale filo. Ringrazio quanti vorranno aiutarmi in tale progetto sperando sia realizzabile senza eccessive difficoltà.
facile innamorarsi di una Moto Morini.....da Moto...