Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. - Per conoscere i dettagli sui cookie utilizzati leggi la nostra privacy policy.
Purtroppo togliere il perno dopo tanti anni non è semplice causa una forte ossidazione che si crea col tempo , comunque i filetti Normali si svitano sempre in senso Antiorario , ma qui ti consiglio prima di tentare di fare qualche serie di lavaggi con WD40 a moto inclinata per fare restare lo sboccante li dove hai tolto il dado se vedi che si muove mi raccomando i primi giri fai un po' avanti e indietro con la chiave per non rischiare di rompere tutto, poi appena finisce il filetto da questo lato DX lo potresti pichiettare fuori , ma fai muovere il forcellone per facilitare l'uscita ( poi ce lo farai vedere com'era !! )
Mi accodo a questa vecchia discussione, visto che ho lo stesso problema con la mia Kanguro X2. Provando a smontare il forcellone si è staccato il dado lato destro che era solidale con il perno (saldato ad esso?) senza forzare neanche tanto. Vorrei capire se forse ho sbagliato qualcosa : ho svitato il controdado lato sx, poi provato a svitare il perno in senzo anti-orario. Mica si svita in senso orario? Oltre a tagliare il perno da sotto, ci sarebbe una soluzione meno invasivo? Grazie.
Veramente in pessimo stato! Eppure guardando la moto non ti aspetteresti di trovare un tale livello di corrosione.Banale,ma mi raccomando grasso abbondante al rimontaggio. Facci vedere tutte le fasi del lavoro che stai facendo, c'è sempre qualcosa da imparare osservando il lavoro altrui,il tuo in questo caso.
Già che ci sei ti consiglio di rinforzare il telaio come in questa foto, il mio si era crepato, e infatti gli ultimi telai di questa serie erano stati rinforzati già in fabbrica dalla Morini
Ciao,potresti mettere delle foto del perno che hai tagliato?Sarebbe interessante capire perché non si è svitato(filettatura telaio e perno arruginiti?)