×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Strano, sicuramente non si è rotto perché hai staccato i fili, però vista l'età della moto ci sta anche che il sensore si sia guastato anche se è strana la concomitanza con la sostituzione della leva, inoltre sembra che inizialmente si sia bloccato con il contatto chiuso, mentre ora non lo chiude più.
Sarebbe buona cosa (io sulla mia l'ho fatto) montare un relè che azioni la luce di stop, il collegamento è semplice ed il relè è facilmente posizionabile sotto lo stesso fianchetto che ospita la scatola fusibili, in questo modo i contatti dei due sensori di stop dovranno sopportare solo i pochi milliampere necessari ad azionare il relè che a sua volta sopporterà senza problemi i quasi due amper necessari ad accendere la luce di stop.
Oggi sono stato in una officicna e mi hanno detto che il sensore funziona ma se connetto i fili la luce posteriore funziona quindi deve essere il sensore. Meglio averene uno nuovo se c'é altrimenti non so cosa fare. Sai se é facile ripararlo?
Non capisco, il meccanico ha verificato che il sensore funziona, e se connetti i fili la luce funziona! forse intendevi dire la luce non funziona??
Il sensore non è riparabile poiché sigillato, ma se il meccanico ha verificato e dice che funziona sarei portato a credergli, visto che la verifica è elementare.
Hai controllato i faston del filo nero e del filo viola che arrivano alla scatola fusibili che siano ben connessi e non siano ossidati? Sempre con il tester in posizione ohm verifica che i due fili (nero e viola) non si siano interrotti lungo il percorso, collegando i puntali del tester ai due capi di ognuno dei due fili devi riscontrare resistenza zero ohm.
Altra prova, stacca i due faston dal sensore, inserisci il quadro e metti in contatto tra di loro i due faston, la luce di stop si deve accendere, per poi spegnersi se separi i due faston. Se si comporta così all'ora è sicuramente il sensore, altrimenti il guasto va ricercato come dicevo sopra sul cablaggio e relativi contatti.
Allora, Ho messo in contatto i due faston a quadro acceso e la luce si é accesa. Forse mi sono spiegato male prima.
Quindi sono sicuro che sia il sensore anche se non mi spiego come mai il meccanico abbia detto il contrario.
Ho sentito Luzzi di Siena e mia ha detto che mi invia il sentore per posta domani quindi dovrei riuscire a risolvere il probblema. Ti faccio sapere quando arriva il pezzo.
nel frattempo sai se ci sono soluzioni provvisorie? un sensore di una moto di oggi che possa temporaneamente sostituire l'originale?
OK, sicuramente problema del sensore, ne ho trovato uno anche io in garage e te lo posso spedire senza problemi, il mio però non è nuovo e non posso verificarlo poiché per azionarlo serve una pressione elevata, se te lo manda Luzzi nuovo siamo più tranquilli.
Per quanto riguarda eventuali alternative, dovrebbe andare bene anche questo: