Ho programmato questo viaggio unendo varie opportunità: il raduno di Morano, una trasferta di lavoro a Ginevra e ovviamente la vacanza!
Sono partito il 29 maggio da casa direzione Morano e siccome non mi piacciono le cose facili e non mi volevo far mancare niente ecco il morini in versione
trasloco a Calcutta:
il 19 giugno partenza da Ginevra per Parigi, Cornovaglia, Normandia, mont saint michel e dopo aver attaversato tutta la Francia rientro a Perugia il 01 luglio per un totale di
6.283 Km ma la moto se lo meritava: quest'anno compie i suoi primi 40 anni!
Viaggio faticoso ma fortunato, pur attraversando i posti più piovosi d'europa ho preso solo 15 minuti di acqua e per il resto tutto sole (P.S.-Affittasi Bevotroppo come spaventa-pioggia per viaggi in moto, prezzi modici-

); ho persino incontrato un'altro morini ai piedi del colle dell'agnello:

era un tedesco che si stava facendo una scorpacciata di valichi alpini (che saluto se ci sta leggendo)
Ovviamente qualche problemino lo ho avuto, ma la lista delle avarie non è così grave:
una lampadina illuminazione contachilometri,
una corda della frizione,
il materiale di attito del motorino di avviamento: lo avevo revisionato priima di partire ed il "ferodo" e la colla erano
sperimentali, poi vedremo quello che è successo, intanto si va di pedivella
il guasto più grave: lo sfilettamento di una ghiera di scarico, risolto molto maccheronicamente con un filo di ferro gentilmente offerto dalla recinzione dell'albergo di Plymouth
è un pò rumoroso e scoppiettante in rilascio ma sono tornato a casa senza intoppi.
Concedetemi infine la foto del gruppo di svalvolati che si è cimentato nell'impresa (anche se loro con moto moderne):
P.s complimenti per il viaggio !!!

Ma era solo un giro di prova... Conoscendolo, il vero viaggio è questo:
Ciao Carlo complimenti!
Grande Riccardo, parole sante! ma la NASA li farà degli scarichi
speciali per il morini?
Buone vacanze a Tutti!